«Il nuovo White Hart Lane sarà lo stadio più bello d’Europa»

MESTRE. Cartoline da Londra per Joe Tacopina con vista sul Tottenham Hotspur Stadium. Ieri mattina il presidente del Venezia, arrivato lunedì da New York nella capitale inglese, ha visitato il nuovo stadio degli Spurs, accompagnato dal consigliere di amministrazione Alessandro Vasta, dal Ceo arancioneroverde Andrea Rogg, dal direttore generale Dante Scibilia e dal project manager del nuovo stadio, l’architetto Steven Scamihorn, amministratore unico della Bear Project Management di Milano, presente il 24 luglio a Ca’ Farsetti. I dirigenti del Venezia sono stati guidati dai responsabili di Popolous, lo studio di architettura, che ha progettato il nuovo impianto del Tottenham, entrando nei dettagli tecnici della struttura che avrà 62.000 posti con un costo finale stimato di 850 milioni di sterline.
«Il nuovo impianto del Tottenham sarà lo stadio più all’avanguardia d’Europa», ha spiegato Joe Tacopina al termine della visita, «è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i tifosi del club londinese, da quelli che frequenteranno la curva a coloro che usufruiranno delle suite premium». Un impatto notevole sulla delegazione arancioneroverde. «Sono rimasto molto colpito dal design di questo impianto che sarà in grado di rivoluzionare la “match day experience” dell’utente». Dopo la presentazione ufficiale del progetto di massima, a fine luglio, da 18 mila posti ampliabili fino a 25 mila, che prevede un costo complessivo di 185 milioni di euro, il consiglio comunale ha deliberato lo scorso 18 ottobre, quasi all’unanimità, l’interesse pubblico del progetto mettendo quindi in moto l’iter della “Legge sugli stadi” che prevede come prossimo step la presentazione del progetto definitivo. «Non è la prima volta che visitiamo stadi europei», ha concluso Joe Tacopina, «adesso stiamo entrando nel vivo della fase di progettazione del Venezia Fc Stadium e il nuovo “White Hart Lane” ci ha regalato degli spunti interessanti».
AMICHEVOLE
Il test di oggi pomeriggio al Taliercio contro la Calvi Noale è stato anticipato di mezzora e inizierà alle 14.30, anziché alle 150 come previsto in prima battuta. L’incontro non si disputerà sul campo principale in sintetico e dotato di impianto di illuminazione, ma in uno dei campi laterali. Ingresso libero per i tifosi, che potranno seguire l’amichevole a bordo campo, l’accesso a partire dalle 14. 15 sarà possibile dal cancello del settore giovanile.
STORE
Gli orari di apertura del Venezia Store, all’interno dell’M9 nel mese di dicembre sono i seguenti: lunedì e martedì 16-19, mercoledì, giovedì e venerdì 10-13 e 16-19, sabato 10-13 e 15-19, domenica 10-13 e 15-20. Il negozio rimarrà chiuso il 25, 26 e 31 dicembre e l’1 gennaio. —
Michele Contessa
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia