Il Musile si sbarazza del Mugello L’Oriago maschile cade a Trieste

Mestre
Tocca a Musile sorridere in questo fine settimana di pallamano, visto che sia in Serie A/2 femminile che in Serie B maschile si toglie due belle soddisfazioni conquistando vittorie importanti per il morale.
Serie A/2. Prima di tutto l’impresa la compiono le ragazze della pallamano Musile-Oderzo che alla quarta di ritorno opposte alle seconde in classifica Euromed Mugello, all’Arco Struttura di Musile riescono a imporsi 31-23. Un risultato contro i pronostici per le atlete di Mascia Zanette che avevano di fronte l’attacco più forte del girone con le due capofila della classifica marcatori Gargani, a quota 107, e Gorelli, a 63.
Cede ma con onore la pallamano Arcobaleno Oriago in casa dell’Ariosto Ferrara, seconda in classifica. Le giovanissime ragazze di Mauro Pitteri, reduci dal primo punto in stagione nel turno pre-pasquale, pur in un confronto proibitivo, classifica alla mano, in quel di Ferrara, confermano i progressi visti nelle ultime sfide e tengono testa alle più quotate avversarie chiudendo il primo parziale anche in parità 14-14. Come in altre occasioni però, fatale è il secondo tempo quando le emiliane allungano e chiudono 36-24.
Serie B. Nel girone A bella affermazione esterna del Cus Venezia che a Vigasio s’impone 35-26 contro la pallamano Jolly Povegliano. I ragazzi di Varponi così sfruttano il turno di riposo della capolista Dossobuono e si avvicinano alla vetta.
Termina l’imbattibilità della pallamano Arcobaleno Oriago durata per tutto il girone di andata. Alla prima di ritorno al PalaChiarbola di Trieste, nel big match del girone B, i ragazzi di Leandri che nel turno di recupero infrasettimanale avevano superato con autorità Campoformido 36-19 conquistando la vetta solitaria, devono arrendersi per una rete di distacco ai giuliani 30-29. Un incontro che sarebbe potuto andare a entrambe le contendenti, già chiuso in parità 14-14 dopo il primo tempo, e che si è deciso al fotofinish, con la pallamano Trieste che così raggiunge in testa i rivieraschi e riapre la pratica promozione. Tra gli ospiti non bastano le prestazioni maiuscole di Nicolo Zennaro, autore di nove reti e Mattia Zennaro, sei, ancora una volta top scorer della loro squadra.
Sempre nel girone B di un punto vince anche Musile 19-18 contro Ponte di Piave, agganciando al terzo posto in classifica Jolly Campoformido a quattro lunghezze dalla coppia di testa. —
Alessandro Torre
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia