Il Moro di Venezia 2 con il guidone della Compagnia della Vela

VENEZIA. Sul Moro di Venezia, la storica imbarcazione che partecipò alla XXVIII Coppa America, più di vent'anni fa, torna a sventolare il guidone della Compagnia della vela. L'imbarcazione “Il Moro di Venezia 2” che fu di Raul Gardini, è stata acquisitato dall’armatrice perugina Serena Zanelli che ha deciso di scegliere Venezia come base nautica anche per il lancio dell’attività velica per la stagione in corso.
Il Moro II, utilizzato insieme al Moro I e Moro III nella campagna del Campionato del Mondo classe Coppa America, venne varato a Puerto Portale, Baleari, il 7 agosto 1990. All'epoca vennero costruite cinque imbarcazioni dal cantiere Tencara di Marghera, allora di proprietà di Montedison. Nell’ottica di una collaborazione con la Compagnia della Vela, circolo al quale “Il Moro II” apparteneva al tempo del suo impiego nella campagna di Coppa America, l’armatrice ha chiesto di poter battere il guidone del più che centenario Circolo veneziano in occasione delle regate alle quali l’imbarcazione parteciperà nel 2014. “Il Moro di Venezia II” avrà come base nautica la nuova darsena di S. Elena, unica in città a disporre di un fondale di oltre 5 metri, necessari per i 4,80 metri di pescaggio che la barca sviluppa con il bulbo. La consegna ufficiale del guidone al “Moro di Venezia II” da parte del presidente del circolo Ugo Campaner si svolgerà sabato 26 luglio, alle 18, presso la Sede storica della Compagnia della Vela a San Marco. In quell'occasione il Moro sarà ormeggiato in Bacino di S.Marco e quindi effettuerà una breve uscita dalla bocca di porto del Lido, con un gruppo di ospiti. Il “Moro”, che per espressa volontà dell’armatrice conserva sulle fiancate gli originali emblemi del 1992, arriverà in bacino San Marco con la sola randa. (l.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia