I vecchi del Mirano battono il Villorba

Bortolato e Tonellotto marcano due mete pesanti per restare a -1 dal Paese

MIRANO. Quello che c'era da fare, battere il Villorba conquistando anche il punto di bonus, il Mirano l'ha fatto.

E adesso può mettere da parte il 30-17 rifilato ai gialloblù, avversario storico, e pensare già al futuro. Già, perché i cinque punti messi in saccoccia ieri pomeriggio hanno permesso agli uomini di Volpato di restare sempre a meno 1 dal Paese, secondo nel girone C di serie B di rugby e ieri largamente vincente sulla Bassa Bresciana. La squadra, ovvero, sul cui campo il XV bianconero sarà di scena alla ripresa del campionato dopo il Sei Nazioni, il prossimo 29 marzo in quello che di fatto sarà uno spareggio promozione in cui fallire sarà impossibile.

Per quanto riguarda la sfida di ieri, come sempre la partita contro Villorba è stata ad alta intensità. Da una parte un Mirano carico, consapevole che una semplice vittoria non sarebbe bastata. Dall'altra i giallobllù trevigiani, la stessa squadra che all'andata aveva sconfitto a sorpresa Mirano. Primo tempo equlibrato, anzi equilibratissimo, Mirano avanti 8-0 dopo 13' e ospiti che rispondo alla grande, tanto da trovarsi a un certo punto in vantaggio 8-12 (30', meta e trasformazione di Brussolo). Una meta di Chitoroaga fissa il risultato del primo tempo sul 13-12, nella ripresa si comincia con un episodio da incorniciare, la meta di Bortolato, quaranta e passa anni, dopo 5'. E al 26' a schiacciare la palla oltre la linea di meta avversaria è un altro “grande vecchio”, ovvero Tonellotto, rientrato proprio ieri dopo l'infortunio. Alla fine è solo apoteosi bianconero, resta da vedere una meta per gli ospiti di Fiacchi e un piazzato di Perozzo che fissano il risultato sul 30-17 definitivo. Villorba è archiviata, la sconfitta del girone di andata vendicata. Ora c'è da pensare alla trasferta di Paese, una sfida da vincere assolutamente se si vuole ancora sperare in un sogno chiamato serie A.

Maurizio Toso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia