I campioni delle Fiamme Oro allenatori speciali dei ragazzi

JESOLO. Gli atleti del gruppo sportivo della Polizia di Stato e duecento tra bambini e ragazzi, sono stati i grandi protagonisti della giornata dedicata al pronto intervento, che si è svolta ieri allo stadio Picchi di Jesolo. Il camp delle Fiamme Oro si è rivelato un successo, in termini di partecipazione, per una mattinata di sport che ha unito i campioni dell’atletica alle nuove generazioni. Gli sportivi si sono prestati come allenatori, mentre all’emergenza 118 ci ha pensato la Croce Rossa di San Donà. In pista Michael Tumi ha insegnato le partenze dai blocchi; Andrea Caiaffa e Silvia Carli il lancio del vortex; Simone Gariboldi ha spiegato l’attività ludica dell’atleta e Alessandro Briana come vive un atleta. Marcello Palazzo si è dedicato al salto in alto. Lara Rocco ha curato gli ostacoli; Nicola Rampazzo i segreti della velocità, e infine Rosanna Martin e Gianluca Cusin hanno mostrato come si fa un buon salto in lungo. Due le stazioni organizzate invece per l’attività di primo soccorso. All’iniziativa In pista con i campioni hanno partecipato 75 ragazze e ragazzi del camp Fiamme Oro più 90 tra bambini e ragazzi (4-13 anni) del centro estivo Jesolo Summer Sport di Piercarlo Cia, e una ventina di iscritti online provenienti dalla città di Jesolo e turisti in loco (10-14 anni).

L’iniziativa si è svolta grazie alla collaborazione del Club Frecce Tricolori e della Jesolo Young People, con il sostegno di Non Solo Sport e Argos Connect Energy. —

S. B.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia