Gruppo Atletico Coin alla conquista del futuro

MESTRE. Da villa Toniolo, sede della Banca Fideuram di Mestre, è partita ufficialmente la nuova avventura del Gruppo Atletico Aristide Coin. La storica società di atletica leggera, nata nel lontano 1950, dopo anni dedicati esclusivamente all’attività del settore giovanile ha deciso di puntare in alto e cercare nel più breve spazio di tempo possibile di essere competitiva anche nel settore assoluto. La decisione è stata presa proprio in questi giorni e il presidente Piero Coin, figlio di Vittorio, ha presentato il nuovo progetto di rilancio e la nuova struttura dirigenziale. «La nostra società ha bisogno di una “vita nuova”» ha spiegato Piero Coin davanti a pubblico e atleti, «abbiamo degli obiettivi ambiziosi, che ci fanno ben sperare per il futuro. Oltre cento i nostri atleti del settore giovanile, ma circa una quarantina nel settore assoluto. Chiaramente il nostro è un progetto a lungo termine, ma la squadra si sta già attivando al meglio affinchè tutto questo possa realizzarsi come speriamo. Con noi abbiamo chiamato Vito Vittorio in qualità di vice-presidente, una persona molto conosciuta nell’ambiente dell’atletica leggera che sicuramente porterà una ventata di esperienza sotto tutti gli aspetti. Poi ci saranno Giorgio D’Este, altro vicepresidente e tesoriere con delega ai rapporti con gli Enti locali. Gilberto Sartorato, segretario con delega alla direzione tecnica, Francesco Serena delegato agli aspetti amministrativi, Fabrizio Coniglio addetto alle relazioni esterne, Massimo Di Tonno delegato alle relazioni con le scuole e Rosario Conte medico sociale. Come si vede, anche questa è una squadra, in grado di rinverdire i fasti del nostro club».
Questo il gruppo dirigenziale, poi Piero Coin è passato alla presentazione dello staff tecnico. «Un pool di tutto rispetto, francamente non potevamo chiedere di meglio. Alfredo Monego, Massimo Di Tonno, Renato Della Valentina, Giorgio Bozzato, Enrico Lazzarin, Mario Del Giudice, Maurizio Duse e Raffaele Sartorato sono una garanzia di esperienza e capacità».
Il Gruppo Atletico Coin rappresenta indubbiamente un pezzo di storia dello sport veneziano, con atleti di indiscusso valore che nel corso degli anni hanno indossato la maglietta nera con il puntino arancione e nei primissimi anni con la sola scritta Coin in corsivo. I vari Tito Morale, Umberto Bordignon, Franco Bettella, Renato Panciera, Flavio Asta, Vanni Rodeghiero, Rudy Bergamo e in tempi più recenti Luca Levorato, Alessandro Briana, Edoardo Renosto, Andrea Baldan e tanti altri. Adesso tocca ai nomi nuovi, a questi ragazzi chiamati a mantenere le promesse.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia