Golfvelasciando, si parte il 22 marzo a Cortina
VENEZIA. Tra le novità di questa stagione velica, molte hanno la firma di Mirko Sguario, ideatore di moltissime iniziative veliche, tra le quali Golfvelasciando, divenuto un appuntamento tradizionale per gli appassionati. Il 22 marzo prenderà il via Golfvelasciando, manifestazione che vede i partecipanti misurarsi in tre prove di sci, golf e vela.
Quest’anno in palio vi sarà il trofeo Valdo-Credem. Anche quest’anno lo slalom gigante di apertura si svolgerà sulle nevi delle Cinque Torri a Cortina d’Ampezzo. I partecipanti saranno ospiti dell’hotel Argentina a Pocol.
La gara di golf avrà luogo invece sul green di Villa Condulmer a Mogliano, il 26 aprile. Il gran finale sarà a Venezia, il 24 maggio, quando nelle acque davanti al Lido si svolgerà la regata che decreterà il vincitore della combinata.
Sguario è ottimista ed è convinto che quest’anno si riuscirà a battere il record di partecipanti della scorsa stagione, quando alla gara di sci, poi annullata per le avverse condizioni meteo, si erano iscritti ben 220 atleti. Golfvelasciando è organizzata da Vela per Voi A.S.D in collaborazione con: Sci Club Drusciè Cortina, Golf Club Villa Condulmer, darsena Marina Sant’Elena di Venezia, Y.C.V, Snow Ice. Tra i premi in palio la Coppa Germano Rizzardo per il miglior armatore e la Coppa Erminio Naibo al vincitore assoluto. Novità di questa edizione la Coppa family, che verrà assegnata alla coppia (padre/figlio; nonno/nipote) che avrà ottenuto il miglior punteggio tra sci e golf.
Grosse novità anche per la terza edizione del trofeo Principato di Monaco che, sotto l'egida dell’Aive (associazione italiana vele d’epoca) sarà dedicata alle imbarcazioni d’epoca che saranno ospitate nelle darsena di Sant’Elena. L’appuntamento è per il 28 giugno. La nuova creazione di Sguario è il trofeo del nonno, in programma il 4 ottobre a Venezia e dedicata alla nipotina Anna, nata qualche mese fa.
«Ho voluto realizzare questa nuova regata, proprio nel giorno dedicato ai nonni, in collaborazione con il Portodimare, dove i protagonisti saranno i nonni. Ogni barca dovrà essere infatti timonata da un nonno. Giudice sarà Franco Frizzarin che anche lui è un nonno».
Insieme al Portodimare Sguario organizzerà anche la seconda edizione del Venice Hospitality Challenge, con i maxi yacht. Un evento velico creato da Mirko Sguario e sposato con entusiasmo dall’hotellerie di alto livello veneziana.
Laura Bergamin
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia