Fulgor Mira, la forza della passione

MIRA. Rinasce il basket a Mira, pur con tutti i problemi di spazi e strutture. Merito di un gruppo di genitori i cui bambini amano lo sport ed il basket in particolare. Un’esperienza nata un paio di anni fa ma che solo nel maggio 2014 ha avuto la possibilità di partire. «È stato un biennio difficile. Abbiamo esposto al Comune di Mira il nostro progetto e chiesto spazi nella palestra Leopardi» spiega Denis Filaferro, uno dei genitori, «ma ci sono stati negati. Non ci siamo persi d’animo, e abbiamo fatto il giro delle palestre della Riviera cercando ore libere».
Ma l’odissea non ha ancora fine. «Nel marzo 2013 abbiamo fondato la Pallacanestro Fulgor Mira Asd, ma solo nel maggio 2014 ci sono state assegnate alcune ore nella palestra Leopardi, poche perché gli uffici comunali incaricati non avevano effettuato l’assegnazione definitiva delle ore ma avevano continuato a concedere gli spazi a coloro che già li occupavano, anche senza utilizzarli».
Così ad oggi, la situazione non è migliorata. «Ora contiamo su due squadre, una Aquilotti e una Scoiattoli allenate da Davide Costanti e Martina Doni. Purtroppo le ore concesse non sono sufficienti e solo i più piccolini, gli Scoiattoli, riescono ad allenarsi a Mira. Gli allenamenti sono aperti a tutti, con quattro settimane di prova gratuita, la nostra Associazione non ha scopo di lucro, con le iscrizioni speriamo di coprire a malapena i costi».
Alessandro Torre
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia