Erica Cipressa, titolo italiano assoluto

Scherma. Trionfo con le Fiamme Oro nella classifica a squadre. Show veneziano: sul podio anche Sinigalia, Teo e Dei Rossi

ACIREALE. La scuola veneziana grande protagonista ad Acireale nei campionati italiani Assoluti 2014 di scherma. Erica Cipressa ha vinto la medaglia d’oro con la squadra del fioretto femminile delle Fiamme Oro. Bronzo a quella del Corpo Forestale in cui c’erano invece Martina Sinigalia e Serena Teo.

Al PalaVolcan la squadra della Polizia di Stato partiva come favorita, e alla fine ha centrato il suo decimo tricolore. Erica Cipressa era in ottima compagnia, visto che al suo fianco c’erano Alice Volpi e due olimpioniche di Londra del calibro di Valentina Vezzali ed Elisa Di Francisca. Dopo i gironi, chiusi con due vittorie (compresa quella contro il Circolo Scherma Mestre) e nessuna sconfitta, nei quarti le ragazze delle Fiamme Oro hanno battuto la Scherma Treviso 45-13, e in semifinale hanno incrociato e sconfitto il Corpo Forestale di Martina Sinigalia, Serena Teo, Martina Batini e Stefania Straniero, a loro volta vittoriose nei quarti 45-40 con l’Aeronautica Militare di Maddalena Tagliapietra. Sfida equilibrata, la semifinale, chiusa dalle Fiamme Oro 45-38, che poi in finale hanno sconfitto anche le Fiamme Gialle 45-39.

Per Sinigalia e Teo è arrivato il bronzo grazie al ritiro del Frascati Scherma, in precedenza stoppato verso l’oro dalle Fiamme Gialle. Nono classificato invece il Circolo Scherma Mestre con Lucrezia Benetti, Valentina Vianello, Anna Chiara Losso ed Elena Merlin.

Ma gli Assoluti non sono solo a squadre, tanto che va registrato il bronzo ottenuto sempre da Serena Teo nella prova di fioretto femminile individuale. L’atleta del Corpo Forestale è uscita bene dai gironi, e nei quarti ha sconfitto Chiara Cini 11-10. Fatale per lei la semifinale contro Marta Cammilletti (13-15). Il titolo è andato a Martina Batini sempre della Forestale, e al fianco di Serena Teo sul gradino più basso del podio è arrivata anche Elisa Di Francisca. 20ª Erica Cipressa, 21ª Claudia Borella, 28ª Martina Sinigalia, 32ª Maddalena Tagliapietra e solo 37ª Beatrice Argenti che aveva stupito ad Ancona con il secondo posto in Coppa Italia assoluta.

In campo maschile settimo posto per Tobia Biondo, uscito per mano di Andrea Baldini nei quarti di finale per 15-11. Splendido bronzo, invece, per Matteo Dei Rossi (CS Mestre) nella prova di spada paralimpica. L’atleta di Spinea si è fatto valere, superando Ghiosso nei quarti ma fermandosi in semifinale contro Betti (8-15) poi vincitore del titolo tricolore grazie a una finale perfetta contro Macrì (15-10). (s.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia