Ecco il New Basket San Donà Mix gioventù e amarcord sotto la guida di coach Coppo

il ritorno
Aria di festa per la presentazione della nuova stagione sportiva del New Basket San Donà. Un palasport gremito ha dato la misura di quanto la città di San Donà desiderasse il ritorno di una prima squadra, che mancava dal 2010. In attesa che la Federazione confermi l’iscrizione in Promozione, il presidente Riccardo Favaretto ha illustrato i progetti per il 2018/19 e il nuovo staff tecnico. Responsabile del settore giovanile e head coach della prima squadra sarà Giovanni Coppo, uomo da 717 partite giocate in carriera e 10.833 punti realizzati, che ha militato in A, ma che non dimentica il suo esordio in serie B a San Donà a soli 16 anni. «Voglio gli spalti pieni e la tifoseria che ti solleva fino alla vittoria come a quei tempi...» dice Coppo. Quattro atleti dell’Under 18 a rotazione andranno ad integrare la squadra degli over, che sarà composta da Ivan Gusso (capitano), Guido Fiorioli, Michael Dal Maso, Alvise Barbieri, Alessandro Boso, Jacopo Regazzo, Daniele Lorenzon, Giuseppe Maltecca. Quest’ultimo in particolare è una vecchia conoscenza del mondo cestistico locale e in passato ha giocato anche con Coppo. Insomma, il “new deal” del New Basket sembra essersi ispirata a un’operazione amarcord da grande famiglia allargata che sta diffondendo entusiasmo e voglia di partecipare. Gli allenatori del settore giovanile, il direttore sportivo Roberto Scocco, e il vicepresidente Roberto Costantini, infatti, da ragazzi sono stati tutti compagni di squadra. Coach dell’U18 Gold sarà Giovanni Coppo, dell’U18 Silver Alessandro Sari, che farà anche il vice della prima squadra, dell’U16 Tiziano Bergamo, dell’U15 Coppo; dell’U14 Massimo Murer e dell’U13 ancora Bergamo, con preparatore fisico Federico Daniele, viceallenatori Luigino Favaro e Alessandro Venturi.
Tiziano Bergamo, che l’anno scorso ha vinto il titolo Interregionale Silver con l’U16, non ha mai giocato con i suoi attuali colleghi, ma li ha allenati quando erano più giovani. Onore al passato, quindi, ma anche grande attenzione alle generazioni future, con coach come Mary Sbrissa, ex serie A che ha giocato nel campionato universitario statunitense e ha indossato la maglia della nazionale, che sarà la responsabile del settore Minibasket e verrà coadiuvata tra gli altri da Lisa Cignarale, che ha disputato otto campionati in A/2 e l’anno scorso ha vinto il campionato amatoriale di basket femminile, Elisabetta Canal e Corrado Granzotto.
«San Donà ha di nuovo una prima squadra» ha concluso il presidente Favaretto «in futuro speriamo di avere anche un settore femminile giovanile, ecco perché abbiamo creato due gruppi per le nate dal 2008 al 2011». —
Alessia Pavan
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia