Crosgile trascina Caorle alla vittoria

Con l’Oderzo l’americano segna 20 punti, Valesin fa gli straordinari

CAORLE. Tutti pazzi per Justin Brandon Crosgile. Il giocatore statunitense del New Jersey stende in pratica da solo l’Oderzo di Giovanni Teso e fa innamorare il pubblico litoraneo. Già contro Spilimbergo aveva fatto vedere delle cose egregie. E al terzo tentativo, dopo l’esordio senza punti contro Montebelluna, è anche il migliore realizzatore dell’incontro.

Assenze importanti per entrambi i coach che devono rinunciare ai loro migliori realizzatori per infortunio. Salta infatti la sfida a distanza tra la guardia Matteo Maestrello (191 punti) e il trevigiano Francesco Basei, il pivot forse più forte del girone (228). Alla lunga ne risente di più il coach di Eraclea che si affida solamente alle giocate dai 6,75 di Pozzebon che tra l’altro è un ex, come lo stesso Teso. Caorle ha invece tre giocatori in forma straordinaria, “on fire” prendendo a prestito un termine dall’Nba Jam. Valesin, Rizzetto e Crosgile che si dividono i 19 punti del primo quarto.

Lo Sme allunga di 7 (31-24) a 3’01” dal lungo intervallo con una tripla di Valesin. E raggiunge il + 15 (60-45) al 30’ grazie una prestazione da applausi sul parquet di Crosgile e Rizzetto. Dopo 3’56” dell’ultima frazione Valesin dalla media realizza il massimo vantaggio dell’incontro per i litoranei, + 21 (72-55). A 3’39” dalla fine inizia la processione dalla lunetta dei giocatori del Caorle che grazie al fallo sistematico tirano 14 liberi realizzandone 12.

Il più bersagliato di falli è Crosgile che dalla lunetta complessivamente chiude con 9/12. Il più preciso è comunque Rizzetto che fa 6/6 ai liberi giocando una discreta partita. Una curiosità: Valesin ha giocato tutti e 40’ senza mai rifiatare, cosa che in precedenza era successa anche a Contessa e Maestrello. Dall’altra parte Giovanni Teso ha chiesto gli straordinari a Raminelli in campo per 38’.

Thomas Maschietto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia