Coppa Brema, staccato il pass dalle atlete di Nuoto Venezia per la finale nazionale di A/2

MESTRE
Appuntamento a inizio aprile per il Nuoto Venezia che ha conquistato il pass per la finale nazionale di Serie A/2 della Coppa Brema con la formazione femminile. Le ragazze di Stefano Rossi hanno chiuso al terzo posto nel concentramento regionale di Verona con 11.135 punti, alle spalle di Leosport (11.398) e Team Veneto (11.216). La squadra femminile del Nuoto Venezia ha realizzato il tredicesimo punteggio complessivo in Italia, migliorando di tre posizioni il piazzamento della passata stagione.
Le finali nazionali di Serie A/1 e di Serie A/2 maschili e femminili si svolgeranno giovedì primo aprile nella piscina dello stadio del nuoto di Riccione. Le otto finaliste della Serie A/2 femminile sono Rn Torino (11.558 punti), Leosport (11.398), Team Veneto (11.216), Time Limit (11.196), Nuoto Venezia (11.135), Aquatica Torino (11.107), Cn Torino (11.100) e Fiamme Oro (11.096). Il Nuoto Venezia ha schierato Giulia Salin (200, 400 e 800 stile libero e staffetta mista), Elena Pravato (100 e 200 dorso, staffetta stile libero e mista), Letizia Memo (100 e 200 rana, staffetta mista), Irene Reato (50 e 100 stile libero, staffetta stile libero e mista), Sara Scopelliti (staffetta stile libero), Emma Micheletti (staffetta stile libero) e Anna De Feo (200 e 400 misti, 100 e 200 farfalla); la squadra era completata dalle tre riserve Aurora Ferrari, Laura Zamboni e Irene Berti.
«Sono molto contento del risultato ottenuto», ha sottolineato Stefano Rossi, «perché è stato voluto con determinazione dalle ragazze che, anche in momenti in cui gli allenamenti non rappresentano una priorità, hanno coltivato la loro passione anche a casa. Si sono presentate determinate alle gare, superando anche qualche acciacco fisico, con una prova corale che ci ha garantito la permanenza in Serie A, migliorando anche di tre posizioni il piazzamento di un anno fa». Nel concentramento di Verona il Nuoto Venezia è salito dieci volte sul podio, aggiudicandosi 400 e 800 stile libero con Giulia Salin e i 200 dorso con Elena Pravato, tre medaglie d’argento (De Feo nei 400 misti, Salin nei 200 stile libero e la staffetta 4x100 mista con Pravato, Memo, Salin e Reato), infine quattro terzi posti (De Feo nei 200 misti e nei 100 farfalla, Memo nei 200 rana e la staffetta 4x100 mista con Reato, Micheletti, Pravato e Scopelliti). —
Michele Contessa
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia