Charity Program: ecco 80 mila euro

VENEZIA. La lunga maratona solidale abbinata alla 29ª Venicemarathon non si è fermata al traguardo di Riva Sette Martiri, ma sta continuando a correre per raccogliere fondi. Il Venicemarathon Charity Program, che ha ricavato l’eccezionale cifra di 79.773,40 euro, resterà attivo fino al 30 novembre per permettere alle 15 onlus aderenti all’iniziativa di continuare a raccogliere fondi a favore dei loro progetti.
Gli organizzatori sono molto soddisfatti della cifra raccolta ad oggi e del fatto che quasi tutte le onlus hanno già centrato l’obiettivo prefissato. Un risultato eccellente che dimostra come la formula di “personal fundraising”, abbinata quest'anno per la prima volta alla Maratona di Venezia e sviluppata sulla piattaforma Retedeldono, sia stata vincente. Inoltre, Retedeldono assegnerà un premio in denaro alle prime tre organizzazioni che raggiungeranno i 15.000 euro entro l’11 novembre: 2.000 euro è il valore del primo premio per l’associazione che raggiungerà per prima la cifra, 1.500 per la seconda e 1.000 euro per la terza.
In testa alla classifica dei fondi raccolti compare il Rotary International Distretto 2060 che ha raggiunto e superato l’obiettivo dichiarato in partenza di 20.000 euro. Ammonta, infatti, a 20.910 euro la somma raccolta grazie alle 350 donazioni effettuate a favore del progetto “Run To End Polio”, l'iniziativa promossa dal Distretto, che aderisce alla campagna globale di sensibilizzazione per la lotta alla poliomielite “End Polio Now”.
«Obiettivo raggiunto con grande soddisfazione», ha dichiarato il coordinatore per la Venice Marathon del distretto Rotary 2060, Luca Baldan, « ma siamo certi che riusciremo a fare ancora meglio il prossimo anno. Avevamo chiesto ad ognuno dei nostri 85 club Rotary di aderire all’iniziativa indicandoci un fundraiser disponibile ad attivare la catena di raccolta fondi, alla fine sono stati circa una cinquantina i raccoglitori attivi. Tra questi, Gianluca Carobene, riuscito a raccogliere 5.926 euro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia