Il Venezia punta sull’effetto Penzo: biglietti a prezzi ridotti per la sfida contro il Bologna
Il club arancioneroverde ha adottato una politica di fidelizzazione per il match contro il Bologna in programma sabato 29 marzo. Gli universitari potranno entrare nei distinti con 23,50 euro. L’obiettivo è il sold out

Ci avviciniamo alla sfida di sabato pomeriggio, 29 marzo, che vedrà il Venezia affrontare in casa il lanciatissimo Bologna di Orsolini e compagni. La squadra arancioneroverde, per ritrovare il sapore della vittoria e tentare con ulteriore determinazione l’assalto alla salvezza, si affiderà anche alla spinta del proprio stadio.
L’effetto Penzo deve essere l’arma sportiva in più per arrivare all’obiettivo finale, ossia la vittoria e poi la salvezza. Il successo manca dal 22 dicembre 2024 quando a Sant’Elena l’undici di Eusebio Di Francesco vinse 2-1 contro il Cagliari, alla diciassetesima giornata di campionato, grazie alle reti di Zampano e Sverko, due difensori, che tra l’altro, per un motivo o per l’altro, non stanno giocando, il gol nel finale di Pavoletti non bastò ai sardi per recuperare lo svantaggio.
In questo senso vanno apprezzate le iniziative del club che si sta spendendo in modo tale che sabato pomeriggio il Penzo sia pieno e si trasformi in un catino invalicabile, e possa essere, come spesso è accaduto nelle ultime annate, il dodicesimo uomo e spingere i Leoni. È una sorta di chiamata alle armi sportiva, tutti insieme, tutti uniti per il grande obiettivo del Venezia e di un intero popolo.
Non è un caso, infatti, che mercoledì 26 marzo il club abbia organizzato, a partire dalle ore 17.30, allo lo store ufficiale del Venezia, un meet the team a Ca’ Venezia offrendo ai tifosi arancioneroverdi l'opportunità di incontrare da vicino la squadra. Nello specifico tre giocatori importanti della rosa come Alfred Duncan, Gaetano Oristanio e Hans Nicolussi Caviglia saranno a disposizione per avere un momento di condivisone e una occasione imperdibile per gli appassionati per conoscere da vicino i protagonisti della stagione, scattare foto e ricevere autografi.
Durante l'evento, i tifosi potranno inoltre acquistare in loco le maglie gara del Venezia FC all’esclusivo prezzo di 80 euro e assicurarsi i biglietti per la sfida contro il Bologna.
Non solo, all’evento ci saranno anche il settore giovanile arancioneroverde, il Venezia FC Academy e alcune società affiliate che prendono parte al progetto Unione, rafforzando così il senso di appartenenza alla famiglia arancioneroverde e consolidando i legami tra il club ed il territorio.
E in più, l’aspetto più significativo - perché pur avendo il Venezia come avversario una big come il Bologna, una squadra che ha fatto in questa stagione la Champions League ed è quarta in classifica in Serie A davanti a squadre blasonate come Juventus, Lazio e Milan - la società lagunare non ha confermato i prezzi ad esempio del match con la Lazio, dove il biglietto viaggiava in curva sud a 30 euro (supporters card) e 48,5 (vendita libera), mentre i distinti avevano un prezzo da 48,5 euro per arrivare fino a 85 euro. I prezzi sono diametralmente scesi per il match di sabato.
Si parte dai 25 euro in curva con supporters card per arrivare ai 27,50 per la vendita libera. Per i distinti complessivamente la forbice va dai 35 fino ai 45 euro. Una evidente differenza rispetto alle sfide contro le grandi della Serie A, a cui va aggiunta la bellissima iniziativa del promo universitari che partirà sempre da mercoledì 26 alle ore 15: gli studenti potranno acquistare il biglietto in prevendita nel settore distinti Solesin al prezzo di 23,50 euro più 1,50 di prevendita.
Insomma tutti uniti in un Penzo stracolmo in modalità bolgia per conquistare tre punti pesantissimi che potrebbero cambiare definitivamente l’inerzia della stagione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia