Biotekna, quattro ori ai Mondiali master

MARCON. Biotekna Marcon che ha giganteggiato nei campionati mondiali master di atletica leggera che si sono appena conclusi a Torino. La squadra del presidente Guerrino Boschiero ha conquistato quattro medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo. Vero e proprio trionfatore di questa edizione dei mondiali master (che si disputano come le Olimpiadi ogni quattro anni), è risultato l'italo-marocchino Said Boudalia, che ha centrato una splendida doppietta, vincendo l'oro sia sulla distanza dei dieci chilometri su strada che nella mezza maratona, entrambi i successi per la categoria MM45. Sui dieci chilometri ha chiuso con il tempo di 32'14" superando nell'ordine l'altro azzurro Simone Marocco e lo spagnolo Francisco Fontaneda. Il capolavoro però Said Boudalia l'ha ottenuto nella mezza maratona, gara conclusiva della manifestazione con l'arrivo posto nel Parco del Valentino. L'atleta della Biotekna si è imposto con netta superiorità chiudendo in 1h11'04" sempre davanti a Simone Marocco e all'altoatesino Hermann Ackmueller.
Le altre medaglie d'oro sono arrivate grazie alle prove del martellista Edi Marioni, primo in virtù di una strepitosa bordata alla misura di 57,49 metri. Il possente lanciatore era in gara per la categoria MM35 dove ha superato il britannico Robert Carelles e il tedesco Wolfang Furhmann. Un bell'oro anche per il marciatore Walter Arena nella categoria MM45 dove si è imposto sui cinque chilometri con il crono di 22'39". Alle sue spalle il francese Philippe Bonneau e il tedesco Steffen Meyer. Lo stesso Arena ha conquistato l'argento sulla doppia distanza con il crono di 47'59", superato dal francese Philippe Bonneau primo in 47'32". A chiudere il prestigioso bottino della Biotekna ci ha pensato il mezzofondista Vincenzo Andreoli con il terzo posto nella finale riservata agli 800 metri per la categoria MM55, dove ha fermato i cronometri sul tempo di 2'24"42, battuto dal russo Eugeni Morozov e dall'altro azzurro Claudio Mariotti. «Un bel viatico in vista della finale Oro assoluta che andremo a disputare a metà settembre» ha detto Franco Gavarini, direttore tecnico della società «i mondiali master sono una grande vetrina e siamo soddisfatti dei risultati ottenuti. Possiamo dire che questo 2013 è già più che positivo e la stagione non è ancora finita...».
Valter Esposito
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia