Bertolini e la vicenda-Maggio: «Ecco perché l’ho esonerato»
PORTOGRUARO
Via Maggio, dentro Vittore: la vicenda Portogruaro è clamorosa e la società il giorno dopo convoca una conferenza stampa per motivare la scelta. Un esonero, quello di Giancarlo Maggio, arrivato sette giorni prima dell’avvio del campionato, e all’indomani della vittoria di coppa per 7-1 nel derby contro la Julia Sagittaria. «Il rapporto con l’allenatore si è interrotto per divergenze di opinione sui modi di gestire il gruppo all’interno degli spazi dove ci si allena, o quando vengono indossate le divise con gli sponsor, anche fuori dai terreni di gioco» è stato scritto nel comunicato letto introducendo l’incontro «questo a tutela dell’immagine di tutti gli imprenditori che ci stanno dando una mano in questa nuova avventura».
Incalzato dalle domande, il presidente Andrea Bertolini, ha aggiunto: «In dettaglio non vi possiamo dire tutto perché i panni sporchi si lavano in casa. Ormai da alcune settimane si erano sommati episodi sui quali eravamo andati oltre. Tuttavia, negli ultimi giorni abbiamo ritenuto che non ci fossero più le condizioni di fiducia per andare avanti con Giancarlo Maggio. Pertanto abbiamo deciso di cambiare rotta».
Nessuna motivazione tecnica quindi? «Nessuna, anche perché il campionato non è ancora iniziato. Sarebbe stato assurdo giudicare Maggio sulla base di analisi tecniche». Il nuovo allenatore del Portogruaro è Giuseppe Vittore, per tutti Pino, classe 1963, nativo di Sammichele di Bari (curiosamente si passa da un pugliese a un altro pugliese), ma da tempo residente in Friuli, dove ha vinto quattro campionati alla guida di Spal Cordovado (due volte), Chions e due anni fa Cjarlins Muzane, condotto in serie D. L’anno scorso rilevò in corsa il Torviscosa, sollevandolo fino ad agguantare quasi la seconda piazza. Pochi giorni fa ha rassegnato le dimissioni dalla Sanvitese, ritenendo la squadra troppo acerba. Sicuramente a Portogruaro Vittore non troverà una squadra acerba, ma un super gruppo costruito per vincere a mani basse il girone D di Promozione. È tuttavia la prima esperienza di Pino Vittore su una panchina in Veneto. Il diesse Emanuele Nonis ha spiegato la scelta di Vittore, agli antipodi caratterialmente e forse anche calcisticamente da Maggio: «Vittore è una tecnico vincente, che ha condiviso in tutto e per tutto il progetto del Portogruaro calcio. Ha accettato la nostra proposta con grande entusiasmo». Parecchio rammarico per l’esito della Coppa, Nonis ha concluso sottolineando l’importanza di iniziare il campionato con una vittoria». Ieri Pino Vittore ha diretto il primo allenamento sul prato del Mecchia: domenica debutto sempre al Mecchia contro il ZTLL Sinistra Piave, squadra neopromossa di Mel, in Valbelluna.
Amichevole. Domani (Mecchia ore 18.30 ingresso libero) in programma una amichevole di calcio femminile fra il Portogruaro, neopromosso in Eccellenza Serie C e il Tavagnacco (Serie A). —
Gianluca Rossitto
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia