Belle, vincenti e... scudettate: le magnifiche 13

MESTRE. Le paladine tricolori: tredici “guerriere” agli ordini di coach Andrea Liberalotto. Un gruppo solidissimo, che ha regalato all’Umana Reyer il titolo italiano Under 19. Una squadra costruita nel tempo, ragazze che provengono quasi tutte dal Triveneto con le eccezioni della bolognese Botteghi e della bergamasca Penna, l’ultima arrivata alla vigilia di Natale. Molte hanno vissuto anche l’ebbrezza della promozione in A/1 e della Coppa Italia, un gruppo eccezionale che ha finito in crescendo, alcune la serie A/3 a Pordenone e altre la serie B a Bassano, ritrovando benzina e volontà per le finali, passando anche attraverso qualche urlaccio in stagione del coach. Alle spalle di Liberalotto, il vice Stefano Bonivento, il team manager Stefano Vianello, la fisioterapista Antonella Bon e, valore aggiunto a Spoleto, Roberta Meneghel, che in Umbria ha festeggiato con il tricolore la nuova carriera dirigenziale. Per alcune, adesso,l’ultima fatica dell’anno: la maturità.
Ecco le magnifiche 13 e per ognuna la “foto” del coach.
Allegra Botteghi, nata a Bologna il 15 luglio 1995, guardia-ala, 181 cm, frequenta la 5^ al liceo scientifico Parini di Mestre: il “talento distratto”.
Claudia Cattapan, Treviso 26 maggio 1995, ala, 1.75 cm, frequenta la quarta liceo scientifico al Bruno di Mestre: “la grande disponibilità”.
Giulia Gombac, Trieste 13 aprile 1994, ala-pivot, 1.82 cm, frequenta la quinta geometri al Parini di Mestre: “la Mula lottatrice”.
Sofia Marangoni, Verona 14 gennaio 1995, play-guardia, 1.73 cm, quarta liceo pedagogico Stefanini di Mestre: la “Rana Sorda”.
Giuditta Nicolodi, Rovereto (Tn) 10 gennaio 1995, ala-pivot, 1.81 cm, frequenta la quarta pedagogico Stefanini di Mestre: l’ “intensità pensante”.
Elisa Penna, Bergamo 13 novembre 1995, ala, 1.86 cm, fa la quarta dell’ITC Foscari di Mestre: “l’asso nella manica”.
Antonia Peresson, Pordenone 8 settembre 1995, play-guardia, 1.73. cm., quarta linguistico Stefanini di Mestre: “il talento introspettivo”.
Elisa Pilli, Padova 5 settembre 1995, play- guardia, 1.69 cm., terza scientifico al Parini di Mestre: “il Mastino”.
Giulia Scaramuzza, Treviso 30 agosto 1994, guardia-play, 1.67 cm., quinta liceo scientifico Benedetti di Venezia: “la lottatrice mai doma”.
Francesca Tagliapietra, Vicenza 9 dicembre 1995, play-guardia, 1.72 cm., quarta scientifico Tron di Schio: “Cavallo Pazzo”.
Giulia Vanin, Venezia 21 aprile 1995, pivot, 1.86 cm.,frequenta la quarta all’IPS Mozzoni di Mestre: “la grande energia”.
Elisa Zambon, Venezia 9 settembre 1995, guardia-ala, 1.78 cm., quarta liceo scientifico al Bruno di Mestre: “il grande sacrificio”.
Eleonora Zizola, Venezia 22 settembre 1994, pivot, 1.86 cm., quarta ITC Galilei di Treviso: “la Miss che non molla”.
Michele Contessa
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia