Aurora, veloce come un geco terza ai campionati di Arco

MESTRE. La prima medaglia nazionale per il Gruppo Alpinismo Moderno, il Gam di Spinea, è quella che è finita sul collo, ai primi di giugno, di una ragazzina di Mestre, Aurora Alberti. Veloce come un “geco”, l’atleta, 11 anni, è arrivata a conquistare la medaglia di bronzo, con il terzo posto nella categoria Under 12 ai campionati italiani giovanili di Arrampicata sportiva, svoltisi nella tre giorni di gare ad Arco (Trento) dal primo al tre giugno. A confrontarsi con i migliori atleti italiani nelle categorie U10, U12 , U14 maschile e femminile c’erano complessivamente 349 atleti e atlete tra 8 e 13 anni rappresentati da 91 diverse società. Aurora ha ottenuto la medaglia nella categoria Lead, che definisce il grado di difficoltà nella salita in parete. La giovane atleta è arrivata poi decima nella categoria speed (velocità di salita) e tredicesima nel boulder ( la salita su massima). Sesta infine nella combinata. L’altra società veneziana presente ai campionati nazionali, la Opera Verticale di Scorzè, ha partecipato con 8 atleti, ottenendo sei medaglie. Aurora Alberti ha concluso quest’anno la quinta elementare alla scuola Leopardi di Mestre, in viale San Marco e si prepara ad affrontare, come sfida scolastica, la scuola media il prossimo anno. All’arrampicata si è appassionata, spiega papà Alberto, suo primo fan e che la segue ovunque, frequentando le manifestazioni “Arrampilandia” di Marghera, alla chiesa del Gesù Lavoratore. Poi il passaggio all’agonismo con il Gam di Spinea. (m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia