Atlete come rock star, le ragazzine in delirio

JESOLO. Ragazzine in delirio accalcate sulle transenne come ad un concerto di Vasco Rossi, alla ricerca di un autografo. Le più spavalde scattano un selfie con le ginnaste italiane protagoniste del reality “Vite Parallele”, un’impresa riuscita ad Alessia Casarin di Oriago, Giulia Marin di Belluno, Beatrice Rosso e Ilaria Gasparin di Padova che si sono fatte un selfie con Elisa Meneghini e Alessia Leolini.
Se il reality ha stancato Carlotta Ferlito («ho rinunciato per il troppo stress», ha sentenziato l’atleta catanese) e non interessa minimamente alla “mini” Elisa Meneghini («penso solo ad allenarmi e lavorare in palestra, e non entro mai su facebook per guardare se sono diventata famosa o meno»), provate a chiedere che cosa significano per loro la Meneghini, la Fasana o Carlotta Ferlito a quelle fans che se ne sono andate in lacrime dal Pala Arrex perché non hanno avuto un autografo da una delle protagoniste del programma. Risponderebbero sicuramente «tutta la loro vita». Lo si capisce dal cartellone appeso sulle balaustre di una delle tribune che recita: “Forza ragazze, destinate a scrivere un pezzo di storia, metteteci tutte voi stesse, sempre” preparato con le foto di tutte le atlete azzurre da Francesca Nistri, Giulia Boldrin e Lucrezia Milesi di Padova. E come se non bastasse mostrano il cartellone dedicato a Erika Fasana “Gamba Erika Fasana” con tutti i successi della ginnasta comasca.
Sempre da Padova Francesca Golia e Letizia Marcon hanno sfidato il tabù dell’autostrada per venire a Jesolo a vedere le migliori atlete dello sport che praticano da sempre. I primi sintomi della bagarre finale a caccia dell’autografo li mostrano fin dalle prime rotazioni le vicentine Alice Pivetta e Veronica Dal Molin che cercano in tutti i modi di attirare l’attenzione di Ferlito e Meneghini, che sono le due ginnaste preferite anche della jesolana Martina Storto.
Ad attirare l’attenzione dei fotografi sono i cartelli preparati da due tifose austriache Iris Majr e Veronika Stummer che invitano le stelle Usa a mangiare una pizza insieme a loro. Vicino all’elegantissima Eleonora Rosso, assessore alla cultura di Villorba (la città natale della Gymnasium Treviso) ci sono altre tifose sfegatate del team americano come Giada Zanon di Portogruaro, Ilaria Corazza di Oderzo, Alessia Grego e Alessia Bertaglia di Rovigo insieme alle loro amiche Carlotta Berni di Prato e Chiara Gianferotti di Silvi Marina. Lo stesso discorso vale per Ludovica Righi e Martina Canè di Bologna che delle atlete americane ammirano l’umiltà.
Le più contente a parlare dell’esperienza del reality sono le ginnaste italiane Enus Mariani e Sophie Campana, quest’ultima di inviata per il canale You Tube internazionale Fgi. «È stata una esperienza bellissima», dicono le due ginnaste, «fondamentale per farci conoscere e diffondere il nostro sport». (th.ma.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia