Arcieri del Leon, la grande festa per i 40 anni

Tiro con l’arco. Storia e risultati del club celebrati al Lido. Il valore dell’attività giovanile e amatoriale

LIDO DI VENEZIA. Quarant’anni tra frecce e archi: la Compagnia Arcieri del Leon del Lido di Venezia ha festeggiato gli otto lustri di attività con una grande festa alla quale sono intervenuti i rappresentanti della Federazione Italiano tiro con l’arco e delle istituzioni, attorniati da dirigenti e atleti. Onori di casa a cura del presidente attuale, Marino Bastianello, che ha ripercorso gli avvenimenti che nel 1974 portarono sette appassionati di questa disciplina a fondare la società, prima inserita all’interno dell’Unione Sportiva Lido, poi acquisendo autonomia e indipendenza grazie alla concessione da parte dell’amministrazione comunale del campo di tiro di via Malamocco. Festa grande per i soci fondatori e per i presidenti che si sono succeduti alla guida della Compagnia Arcieri del Leon ai quali è stata consegnata, come ricordo della giornata, una freccia in vetro realizzata per l’occasione da un maestro vetraio di Murano. Il programma prevedeva la proiezioni delle immagini salienti di questi quarant’anni di attività, partendo da flash in bianco e nero, a volte anche sbiaditi, dei primi tempi per arrivare all’attualità spiccia, come i tre titoli regionali conquistati nel 2014 da Maurizio Zennaro, Giulia Porru e Jessica Testoni, la vittoria alle finali nazionali del Trofeo Pinocchio, che ha sostituito i Giochi della Gioventù, di Alvise Busetto e la medaglia d’oro a squadre vinta con l’Italia da Annalisa Rosada ai campionati Europei di Pararchery.

Uno dei fiori all’occhiello della Compagnia Arcieri del Leon è la grande attenzione per l’attività amatoriale e giovanile, accanto alla pratica agonistica. La società conta oltre settanta tesserati, molti dei quali giovani che hanno consentito alla società di ottenere il riconoscimento di Centro Giovanile da parte della Fitarco. Il presidente Marino Bastianello ha anche ricordato le numerose manifestazioni a cui la Compagnia partecipa per avvicinare alla disciplina e propagandare il tiro con l’arco, l’ultima a inizio ottobre con l’Open Day, alla quale hanno partecipato oltre cento persone e alcune si sono anche iscritte ai corsi. Nel corso della stagione gli Arcieri del Leon organizzano anche una gara a livello nazionale che vede la partecipazione di atleti provenienti da molte regioni.

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia