Al Vecio Piave, una stagione ricca di medaglie
CAPOSILE. Stagione sportiva intensa, ricca di gare e soprattutto di medaglie, per il Tiro a volo Al Vecio Piave di Caposile. Ezio Candiani si è aggiudicato il Campionato sociale di tiro all’elica, che ha visto impegnati per cinque mesi circa 250 atleti provenienti da tutto il Nordest. Nella classifica finale Candiani ha chiuso con 26/27 e 8 eliche di finale. Al secondo posto Andrea Marcello (26/27 più 7 eliche di finale), al terzo Roberto Coppiello, con 26/27 più 6 eliche di finale. Scendendo nel dettaglio delle categorie, da segnalare il primo posto tra i Veterani per Salvatore Coppiello. Mentre Giovanni Coppiello si è piazzato primo tra i Master e Tiziana Stefanel è risultata la prima classificata nella categoria Ladies.
Importanti risultati sono arrivati anche dal Campionato regionale specialità elica. Rodolfo Coser è risultato il primo classificato in assoluto. Mentre Salvatore Coppiello ha primeggiato ancora una volta nella categoria Veterani e Armando Lazzarin è risultato primo classificato nella categoria Master.
Da menzionare anche l’impegno dei tiratori del Tiro a volo «Al Vecio Piave» nella «Coppa dei campioni». Quest’ultima è una gara a cui hanno potuto accedere soltanto i vincitori di almeno una gara del calendario dello scorso anno 2012. Vi hanno partecipato, dunque, solo una trentina di atleti, tra i più quotati.
La stagione sportiva della società di Caposile non si fermerà, comunque, neppure in questo torrido agosto. Fino al 18, infatti, è in pieno svolgimento il trofeo “Poker d’Assi”, così ribattezzato in quanto consiste in un circuito di quattro trofei in poche settimane. Si tratta dei trofei «Canevel spumanti», «Clever munizioni», il trofeo «Onor e Borin caminetti» e il trofeo «Beretta». In palio per i vincitori c’è un montepremi complessivo di 10 mila euro.
La sede del Tiro a Volo «Al Vecio Piave» è a Caposile, lungo la strada regionale per Jesolo. La struttura, una delle principali del Nord Italia, è dotata di cinque campi di tiro polivalenti, in grado di ospitare gare di tutte le principali specialità, dalla fossa olimpica, all’elica al double trap.
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia