A Jesolo la festa tricolore tra applausi selfie e sorrisi

JESOLO. Allieve da applausi, autografi e selfie al campionato nazionale di ginnastica artistica che al Pala Turismo ha assegnato i quattro titoli Gold denominati secondo le difficoltà di livello 3A, 3B, G1 e G2. Le prime ad essere premiate dalla madrina dell’evento Giorgia Villa, fresca medaglia d’oro al corpo libero alle Olimpiadi giovanili svolte ad ottobre a Buenos Aires, sono state le squadre della Vis Academy Sassuolo vincitrice della categoria 3A che comprende le ginnaste dagli 8 ai 10 anni e la Brixia Brescia nella 3B con atlete partecipanti dai 10 ai 12 anni. Salendo di difficoltà, la Gold1 è stata vinta sempre dalle Allieve bresciane della Brixia, la Gold2 dalla Heaven Roma. Il Veneto è stato portato sul podio dalla Ginnastica Artistica Veronese, terza nella 3B e dal Corpo Libero Padova, bronzo nella G2. Per la Gymnasium Treviso che ha in Francesca Allegri e nel mestrino Giorgio Citton braccio e mente nell’organizzazione dell’evento si è trattato di un gustoso anticipo di quanto accadrà sempre al Pala Turismo di piazza Brescia il prossimo 2 marzo con il 12° trofeo “Città di Jesolo” di ginnastica artistica mondiale.

«In questi giorni hanno gareggiato atlete che in futuro potranno rappresentare la nostra nazionale» è il parere della campionessa italiana Giorgia Villa «ed è bellissimo che già così piccole siano innamorate della ginnastica artistica».

Servirebbe un libro per scrivere tutte le medaglie vinte dalla quindicenne bresciana campionessa d’Europa a Glasgow con l’oro alla trave e i due argenti al volteggio e al corpo libero. Villa parteciperà al prossimo Città di Jesolo per la prima volta da senior. Per lei il Pala Turismo è insieme gioia (l’oro a squadre junior nell’ultima edizione) e dolori con la rottura del tendine d’Achille due anni fa. Le sorelle jesolane Sara e Giada Fedrigo atlete della GymArt Jesolo sono riuscite a strappare un selfie alla campionessa. «Per noi la ginnastica artistica è sacrificio e passione infinita» dicono le due supertifose. A proposito di medaglie, anche Sara e Giada in casa hanno una medaglia di bronzo, anzi due, a livello mondiale. Si tratta di papà Claudio che recentemente è arrivato terzo ai mondiali di cucina in Lussemburgo come sculture artistiche di formaggio e pasta. Tra il pubblico anche l’allieva della Ginnastica Piave di San Donà, Benedetta, di 10 anni. «È uno sport che amo per stare sempre in movimento, finisco gli allenamenti piena di botte, ma quando torno a casa continuo ad esercitarmi» dice Benedetta. —

Thomas Maschietto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia