Venetians: l'arte del merletto e la melodia dei fuselli tra le dita
Graziella Vianello, la maestra, e Alessandra Ballarin, l’allieva, vivono a San Piero in Volta. Con un’altra trentina di donne dell’isola di Pellestrina, continuano a lavorare, per passione, al “balon” e realizzano merletti con la tecnica dei fuselli. O come dicono loro, continuano la tradizione del “lavoro delle cordele a massete”. Arte di cui si ha notizia a Venezia e in Italia, fin da metà del 1500. Il passaggio veloce dei fuselli, tra le dita delle merlettaie, crea una musica unica (video di Carlo Mion)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia