"We love Caorle", in più di mille al flash-mob in spiaggia
Oltre mille 1000 persone hanno partecipato alla gigangtesca "coreografia" umana per formare alla spiaggia del Faro la scritta 'We love Caorle'. E' il flash-mob, evento organizzato su Internet in cui i giovani si danno appuntamento per un'azione spettacolare

Il flash-mob in spiaggia a Caorle
CAORLE.
Più di mille persone hanno partecipato a Caorle all’evento «Flash-mob» che ha coinvolto moltissimi turisti e curiosi. Un migliaio di persone si sono date appuntamento domenica alla spiaggia del Faro per realizzare una vera e propria coreografia umana a formare la scritta «We love Caorle». Italiani, inglesi, tedeschi, austriaci, polacchi e molte altre nazionalità si sono presi per mano ed hanno formato una scritta che diventerà il simbolo della spiaggia di Caorle. Un’iniziativa unica e originale che non è mai stata realizzata nelle spiagge del litorale Veneto. Si tratta di un’idea molto di moda nelle grandi città come Londra, Parigi, New York. Le persone si sono disposte tutte in ordine e con grande spirito di collaborazione hanno formato le lettere in stampatello. Tra le due parole un grane cuore è stato formato da centinaia di persone vestite in rosso. Dall’aereo è stata immortalata la scritta e la spiaggia di ponente con i suoi ombrelloni variopinti. Il ricavato della foto sarà devoluto in beneficenza.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video