"Venti sigarette", film su Nassiryia vince il "Controcampo italiano"
Primi verdetti alla Mostra del Cinema di Venezia: il film di Aureliano Amadei si è aggiudicato il premio come miglior pellicola della sezione dedicata alle proposte più originali del cinema italiano

Il regista Aureliano Amadei ritira il premio
VENEZIA. 'Nassirya' prende tutto: la giuria di Controcampo Italiano ha assegnato oggi il Gran premio 2010 a "20 sigarette", dal romanzo "Venti sigarette a Nassirya" di Aureliano Amadei e Francesco Trento, sceneggiato e diretto da Amadei, e ha conferito la menzione speciale all'attore Vinicio Marchioni, interprete del film.
La scelta della giuria, presieduta da Valerio Mastandrea, è stata unanime nel premiare il film che ha suscitato più di una polemica nell'ambito del ministero della difesa. Nel 2003 Aureliano Amadei è stato testimone diretto della strage di Nassirya, dove si trovava come aiuto regista di una troupe italiana: rimase coinvolto nell'evento, riportando gravi ferite permanenti. Il film è stato premiato per ''la densità del racconto, che si svolge al ritmo di una verità che diviene storia personale con intelligenza ed ironia'' e giunge all' ''esercizio di libertà'' dal ''proprio vissuto, dai pregiudizi, dal proprio dolore''.
Per quanto riguarda la menzione speciale, Marchioni, che interpreta il ruolo avuto da Amadei nella realtà, è stato premiato ''per la prova d'attore in '20 sigarette' con la quale ci permette di vivere in prima persona la vicenda narrata attraverso la perfetta combinazione di istinto e tecnica''.
Primo a salire sul palco è stato l'attore, che ha dedicato il riconoscimento ''al grande cuore di Nicolò Fabi'' e ha subito chiamato con sè Amadei, ringraziandolo ''di quanto mi ha saputo dare per raggiungere questa interpretazione'', e la collega Carolina Crescentini. La felicità della gente di "20 sigarette" e la riconoscenza alla giuria era già talmente grande che Mastandrea l'ha interrotta dicendo: ''Grazie a voi, adesso procediamo, se no sembra un minuto di silenzio''.
E' quindi seguita la proclamazione del vincitore di Controcampo: Amadei, urlando di gioia, è tornato sul palco, dove è crollato a terra per la felicità, e ha chiamato con sè collaboratori, coautori e attori presenti in sala. Ha quindi lasciato le stampelle su cui si regge per tenere con entrambe le mani la targa del premio, al quale si è aggiunta anche la consegna di 40mila euro messi a disposizione da Kodak ''per il
suo secondo film''. "20 sigarette" è infatti il primo lungometraggio di Amadei.
Per il direttore della Mostra del Cinema Marco Muller, 'Controcampo Italiano si conferma osservatorio privilegiato del cinema italiano''
Argomenti:67^ mostra cinema venezia
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video