Venezia e il funerale di se stessauna scaramanzia per la rinascita


L’appuntamento è per questa mattina alle 11 davanti alla stazione di Santa Lucia. Quindi, alle 11.30, il corteo con la bara fucsia parte seguito da barche e giornalisti in arrivo da tutto il mondo alla volta di Ca’ Farsetti.


Un funerale in piena regola, quello organizzato da Venessia.com, con tanto di poesia di Gilberto Gasparini e di orazione funebre di Cesare Colonnese davanti al municipio.


Al seguito della balottina con la bandiera del Leone di San marco "Katia Ricciarelli", intitolata alla cantante lirica che l'ha donata alla Fenice, le gondole delle remiere veneziane e i motoscafi con giornalisti e teleoperatori delle Tv di tutto il mondo.


La parte "triste" dell’evento dura un’ora al massimo, dopodichè, come spiega Matteo Secchi, inzia la rinascita. Una rinascita propositiva sotto forma di raccolta di firme di chi, andato via da Venezia perchè senza casa o senza lavoro, avrebbe in realtà una grande voglia di tornarci.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia