Speedline, il Tribunale concede l’apertura dell’amministrazione straordinaria
La Cisl: «Ottima notizia, l’aspettavamo con molta ansia»
Questo martedì, il Tribunale di Venezia ha pubblicato il decreto di apertura all'Amministrazione Straordinaria di Speedline di Santa Maria di Sala: «Finalmente, possiamo dare un'ottima notizia che attendevamo tutti con molta ansia» commenta Matteo Masiero, segretaro Fil Cisl Venezia.
«Una notizia che arriva proprio nell'ultimo giorno dell'anno e ci consente di concludere il 2024 con maggiore speranza e serenità» aggiunge, «Non tutto è risolto ma da oggi almeno possiamo essere un po' più sereni, in attesa di una rinascita e di un riscatto definitivi tanto anelati. A breve, il ministero delle Imprese e del Made in Italy dovrà nominare ufficialmente il Commissario Straordinario, ossia Maurizio Castro».
Secondo Masiero «poi, già nei primi giorni del 2025, servirà convocare un tavolo all'unità di crisi della Regione Veneto per poter, finalmente, attivare la nuova cassa integrazione. Questa sarà retroattiva dal 19 ottobre 2024 e l'Inps potrà finalmente erogarla, speriamo in tempi stretti. Servirà un altro incontro al sempre al ministero delle Imprese del Made in Italy perché anche Speedline rientra tra le aziende in crisi del settore automotive» conclude.
«Ora bisognerà lavorare per il rilancio del marchio e delle attività. Non solo, bisognerà mettere in campo tutte le azioni verso la controllante svizzera Ronal, principale responsabile di quanto avvenuto».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia