Sergio Mattarella a Venezia per la festa delle Forze Armate
E’ previsto anche il passaggio delle Frecce Tricolori. All'appuntamento saranno presenti anche le autorità cittadine e regionali
Venezia si prepara a celebrare la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia si terrà il 4 novembre in Piazza San Marco alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Difesa, Sergio Crosetto.
Alle 10,45 è previsto anche il passaggio delle Frecce Tricolori, il cui volo di ricognizione nei giorni scorsi aveva sollevato qualche polemica tra i residenti.
Per l'appuntamento, al quale saranno presenti anche le autorità cittadine e regionali, è stata firmata un'ordinanza che, dalle ore 2 della notte e sino a cessate esigenze, dispone il divieto di accedere nell'area di Piazza e Piazzetta San Marco con bevande in contenitori di vetro o in lattine chiuse o bottiglie di plastica tappate.
Per scongiurare gravi situazioni di pericolo, l'ordinanza dispone il divieto di utilizzo e detenzione di spray al peperoncino o di sostanze sintetiche che producono i medesimi effetti.
Vietato anche introdurre nelle aree indicate bagagli voluminosi di qualsiasi tipo, borse o altri contenitori non trasparenti.
Per regolare i flussi nelle aree interessate dall'evento è interdetto a chiunque l'accesso in Piazza San Marco, Piazzetta San Marco, Piazzetta dei Leoncini fino a Ramo va in Canonica, Marzaria de l'Orologio, calle del Selvadego, Bocca de Piazza, calle Larga de l'Ascension, calle Seconda de l'Ascension, Molo di San Marco tra Ponte de la Paglia e ponte dell'Accademia dei Pittori, Giardini ex Reali.
L'accesso sarà consentito, esclusivamente attraverso i varchi appositamente predisposti, alle persone che si sono precedentemente accreditate e solamente per le zone e i settori indicati nel titolo di accesso.
Sono inoltre sospesi i plateatici presenti in Piazza e Piazzetta, compresi quelli sotto le Procuratie Nuove, Piazzetta dei Leoncini, calle de la Canonica e Molo.
Gli esercizi commerciali e i pubblici esercizi presenti all'interno dell'area interdetta non potranno iniziare l'attività prima delle ore 15, e comunque fino a cessate esigenze, di lunedì.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia