Furgone incastrato sotto a un Tir sulla Romea a Campagna Lupia, morto il conducente
Incidente mortale nella mattinata di lunedì 14 aprile all’altezza del chilometro 106, la vittima è un 53enne della provincia di Rovigo. I due veicoli sono finiti nel fossato dopo che il mezzo pesante ha cambiato corsia per evitare di centrare un altro veicolo

Ancora sangue sul tratto veneto della Romea. Dopo l’incidente della scorsa settimana con tre vittime, nella prima mattina di lunedì 14 aprile si registra un’altra persona che ha perso la vita lungo la statale 309.
L’incidente è avvenuto in territorio di Campagna Lupia, all’altezza del chilometro 106.
Si tratta dello scontro tra un mezzo pesante e un furgone. A perdere la vita, il conducente di quest’ultimo, il 53enne Paolo Innone, residente a Bosaro (Rovigo).
La chiamata al 113 è arrivata attorno alle 8.
Stando a una prima ricostruzione della dinamica, un autotreno che viaggiava da Venezia verso Ravenna, per evitare un mezzo che aveva davanti e che aveva appena fatto una brusca frenata, ha cambiato corsia e si è scontrato frontalmente con un furgone che da Chioggia viaggiava verso Venezia.
Il furgone e il camion sono finiti entrambi fuori strada, nel fossato che corre a margine della carreggiata. Il mezzo commerciale è rimasto incastrato sotto il tir e, alle 9.45, i vigili del fuoco di Mestre stavano ancora lavorando per sollevare l’autoarticolato.
Sul posto è rimasto anche un mezzo del 118 nel timore che, oltre al conducente, nel furgone potesse esserci anche qualche passeggero.
Il conducente del furgone è rimasto incastrato nell’abitacolo. Ferito leggermente il camionista, un 43enne romeno che è stato dimesso dal Pronto soccorso con 8 giorni di prognosi per una ferita al polso.

A gestire la viabilità, una pattuglia della polizia stradale di Piove di Sacco. Complesse le operazioni di recupero dei mezzi, tenuto conto che il camion era carico di pellet, che rischiava di disperdersi.
I pompieri hanno inviato due squadre, partite da Mira e Piove di Sacco, con l’autogru.
La Romea è rimasta chiusa fino alle 17.40 in entrambe le direzioni per consentire i soccorsi, i rilievi e la rimozione dei mezzi coinvolti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia