Rialto, chiude il traghetto: "Mancano i soldi per la manutenzione"
Niente traghetto a Riva Carbon: da una settimana il servizio di attraversamento del Canal Grande è sospeso. La causa è la mancanza di gondole: non ci sono i soldi per riparare quelle che sono danneggiate. Eppure ci sono i 90 mila euro annui versati dallo sponsor "Paul & Shark"

Il traghetto chiuso a Riva del Carbon
VENEZIA. Tre gondole fuoriuso e il traghetto di riva del Carbon chiude. Da una settimana il servizio da una sponda all'altra del Canal Grande è stato sospeso e, se andrà bene - ma proprio tutto bene - sarà ripristinato solo tra una settimana e con un'imbarcazione soltanto. La ragione? Mancano i soldi per la manutenzione e così, una dopo l'altra, le tre gondole adibite al traghetto hanno ceduto sotto il peso del tempo finendo in cantiere.
I 90 mila euro che lo sponsor Paul & Shark dà ogni anno all'Ente Gondola proprio per la conservazione delle imbarcazioni e degli stazi, da un paio d'anni sono stati dirottati nel bilancio ordinario di Ca' Farsetti per pagare i cinque dipendenti dell'ente. E così, come spiega il presidente Nicola Falconi, è venuto a mancare un finanziamento fondamentale per la manutenzione delle gondole.
Su dodici imbarcazioni adibite a traghetto, ben tre sono finite fuoriuso quasi contemporaneamente e la settimana scorsa sono state mandate in cantiere per la riparazione. Risultato: il traghetto di riva del Carbon è stato chiuso e, sul pontiletto, è stato appeso un laconico cartello con la scritta «chiuso per manutenzione».
Per cercare di risolvere la situazione, Falconi ha incontrato ieri il vicesindaco Sandro Simionato per chiedergli un finanziamento urgente di 50 milioni con cui aggiustare le tre gondole ko e assicurare almeno la manutenzione ordinaria alle altre. Non solo. Falconi ha anche chiesto di riassegnare agli interventi dell'Ente Gondola i soldi dello sponsor, così come accadeva fino a due anni fa.
«Senza questi fondi non possiamo andare avanti - spiega Falconi - e non possiamo assolutamente pensare di essere costretti a chiudere ogni tanto un traghetto perchè le gondole sono rotte e non ci sono i soldi per ripararle. Il traghetto è un servizio fondamentale per i veneziani e va tutelato».
Intanto, però, gli stazi perdono i pezzi. E proprio quello di riva del Carbon era stato chiuso qualche anno fa perchè era crollato il pontiletto di legno.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video