Prodi, visita lampo a Porto MargheraE i chimici sono pronti ad accoglierlo
Il presidente del Consiglio in città per la consegna da parte della Fincantieri della nave da crociera Queen Victoria. Roma ha confermato e la macchina organizzativa è in moto. Con gli operai chimici che chiedono di incontrare il premier. Mentre i familiari di un lavoratore che ha subito un grave infortunio in Fincantieri ha chiesto il pignoramento della nave, e ha ottenuto il sequestro di assegni per 2,5 milioni

La nave Queen Victoria
Il capo del governo a Porto Marghera per la consegna della nave Queen Victoria. Roma conferma la visita e la macchina organizzativa è in moto. Il motivo della visita è la cerimonia di consegna della maestosa Queen Victoria alla società di navigazione americana Cunard del gruppo Carnival.
E' la prima volta di una visita in laguna di Romano Prodi da quando, nell'aprile dello scorso anno, è stato eletto presidente. La nave, lunga 295 metri e con 90 mila tonnellate di stazza lorda, è un vanto per l'Italia della cantieristica e va ad aggiungersi alla lista dei vari gioielli del mare usciti in questi anni da Porto Marghera. Il protocollo ufficiale non ha ancora comunicato l'ora di arrivo del presidente. Solo dopo i responsabili della sicurezza di Palazzo Chigi arriveranno in laguna per sopralluoghi di rito.
La situazione e le informazioni da parte dei servizi non impongono un vasto spiegamento di forze. Di certo però gli operai del Petrolchimico hanno intenzione di incontrare il premier per fargli presente la situazione di rischio per l'occupazione attraversata dal polo di Porto Marghera. E in più c'è la vicenda di un lavoratore infortunato che proprio alla vigilia dell'arrivo di Prodi ha ottenuto il sequestro di 2,5 milioni di euro della Fincantieri. I legali di Vincenzo Castellano, così si chiama il lavoraraore, oggi costretto su una sedia a rotelle dopo l'infortunio in Fincantieri, avevano chiesto il pignoramento della nave. Alla fine l'azione giudiziaria si è indirizzata su assegni circolari di pari importo.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video