Operaio di 78 anni disperso nel Piave ingrossato per il maltempo
L’anziano stava lavorando all’aggancio alla riva del ponte di barche tra Fossalta e Noventa quando è scivolato in acqua. Ricerche in corso
Poco dopo le 4.30 di mercoledì 9 ottobre, un uomo di 78 anni è caduto nelle acque del Piave, gonfiato dal maltempo.
L’incidente si è verificato tra Fossalta e Noventa di Piave: Gianfranco Zamuner, operaio e socio della ditta Zamuner che ha in gestione il ponte di barche, era impegnato assieme ai colleghi nelle operazioni di aggancio del ponte alla riva. Nei casi di piena del fiume, infatti, il ponte viene chiuso e spostato dall’asta del fiume alla riva.
Il 78enne era a bordo di una delle imbarcazioni della ditta che stavano completando l’operazione, quando è scivolato ed è caduto in acqua.

Subito si sono attivate le ricerche. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco - con i sommozzatori di Vicenza e i droni - guardia di finanza e volontari della protezione civile. Arrivati anche i tecnici dello Spisal, trattandosi di un incidente avvenuto sul lavoro.
Neppure l’elicottero dei pompieri è riuscito a individuare ancora l’anziano tra le acque agitatissime del Piave.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia