La ragazzina contagiata a Padova
Trasferita la 12enne di Portogruaro. Negative le analisi sulla donna di San Donà
PORTOGRUARO
. Sono considerate entrambe fuori pericolo le due donne, una dodicenne di Portogruaro e una signora di San Donà, ricoverate per l’ influenza A-H1N1. La piccola di Portogruaro, la sola cui sia stato riscontrato il virus, è ora ricoverata all’ospedale di Padova, ma le sue condizioni sono in fase di miglioramento, tanto che non è più considerata in pericolo nonostante sia affetta sin dalla nascita da una malattia rara. Giovedì 29 ottobre era stata ricoverata nel reparto di pediatria dell’ospedale di Portogruaro questa bambina di 12 anni affetta sin dalla nascita da una malattia rara. Alla bambina era stata riscontrata una polmonite. Il giorno seguente, venerdì sera, la conferma che era il virus H-1N1. In seguito a questo la pediatria di Portogruaro ha avviato subito il trattamento previsto dal protocollo regionale. Il direttore dell’unità di pediatria ha tuttavia deciso, in via precauzionale, di trasferire la piccola alla pediatria di Padova sabato pomeriggio. Per la donna ricoverata in ospedale a San Donà i risultati delle analisi di laboratorio hanno escluso la presenza del virus. In entrambi i casi siamo di fronte a pazienti con gravi patologie preesistenti.
Oggi intanto scatta il piano di vaccinazioni. La direttrice sanitaria dell’Asl 10, la dottoressa Patrizia Benini, ha coordinato le misure preventive e le vaccinazioni. Costituito il comitato aziendale per la pandemia del quale fanno parte medici, farmacisti, pediatri.
Cinque le sedi ambulatoriali in cui verranno effettuate le vaccinazioni: in via Trento a San Donà, via Battisti a Jesolo, via Papa Giovanni XXIII a San Stino, via dell’Astese a Caorle e all’ex Silos di Portogruaro. La prima fase sarà per gli operatori sanitari e farmacisti, dipendenti case di riposo, istituti residenziali e semiresidenziali per disabili, minori, tossicodipendenti, e malati di Aids. Ci sono poi le donne in gravidanza e i nati dal 1992 che presentano maggior rischio perché affetti da patologia come cardiopatici, broncopneumopatici, diabetici, neoplastici e immunodepressi. Dal 23 novembre al 20 dicembre è prevista la vaccinazione dei soggetti a rischio per patologia nati dal 1943 al 1992.
La vaccinazione per la popolazione è dunque prevista dal 20 dicembre fino a tutto gennaio 2010. Basterà presentarsi con la tesserina sanitaria ed il cartellino per l’ esenzione dal ticket, oppure la richiesta del medico e non serve appuntamento.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video