Il Muretto di Jesolo cambia proprietà: i Bettin lasciano dopo 63 anni
Samuele Bucciol, Paolo Chiarella, Stefano Rampinelli e Alessandro Pegoraro, già gestori del locale da più di due stagioni, diventano i proprietari. Sabato 22 giugno grande festa

Per la prima volta dal 1961 ilMuretto di Jesolo cambia proprietà. La famiglia dei padovani Bettin lascia ai nuovi gestori.
Nicola Bettin: «Dopo numerose proposte che ci sono arrivate in questi anni, finalmente abbiamo trovato un gruppo giovane e solido con una visione imprenditoriale e una passione forte, elementi indispensabili per portare avanti la storia di questo marchio e di questo luogo, che per tutti questi anni sono stati il simbolo della nostra famiglia”. IlMuretto, fondato nel 1961 da Vasco Bettin, è rimasto di proprietà della famiglia per più di 60 anni.
La firma è arrivata giovedì 20 giugno, alle 17.
Il passaggio di proprietà
Un cambio di conduzione che però non muterà quella che è sempre stata l’anima del locale. I nuovi proprietari, Samuele Bucciol, Paolo Chiarella, Stefano Rampinelli e Alessandro Pegoraro, già gestori de ilMuretto da più di due stagioni, hanno dimostrato di voler dare continuità a quella che è stata la storia di uno dei club più importanti d’Italia e non solo, portando migliaia di persone a “ballare fino al mattino”, citando il loro claim (“Dancing Till Morning”), da tutto il Veneto ma anche dal resto d’Italia, e da diversi Paesi del nord ed est Europa.

La volontà di legarsi il più possibile al club già da tempo è stata testimoniata dall’investimento sulla comunicazione in questi anni, con una crescita costante in termini di numeri sui canali social: milioni di visualizzazioni su Tik Tok e su Instagram e condivisioni di affetto ogni settimana da parte degli artisti. Ultimo tra questi il duo del momento Anotr, che ha condiviso alcuni video del loro show nel club jesolano scrivendo “Mostrando perché questo è uno dei nostri club preferiti al mondo con uno dei migliori pubblici - energia diretta dall'inizio alla fine - grazie mille ❤️”.
Ma soprattutto dall’investimento economico legato al cartellone artistico, con alcuni tra gli artisti internazionali più importanti del passato, del presente e del futuro, e ai lavori di ristrutturazione di alcune zone del club e dell’acquisto di un nuovo impianto audio, in linea con i più grandi club al mondo.
I nuovi proprietari
«Siamo dal 2022 gli inquilini di ilMuretto, questa è la realizzazione del nostro sogno dal giorno zero - afferma la proprietà Snackulture - reso possibile da un dialogo e dalla condivisione di pensieri e progetti per il futuro con la storica proprietà, dimostrando sinceramente sempre di essere mossi dall’amore per la storia e la magia di questo luogo».
L’acquisizione è figlia quindi di un ottimo rapporto con la storica proprietà, che ha portato alla decisione di mantenere comunque un dialogo costante con la famiglia Bettin, che avrà un ruolo a livello consulenziale.
Dopo anni di voci legate alla vendita per farne un supermercato o un grande parcheggio, sia la proprietà storica che quella nuova ci tenevano a mettere una pietra sopra a quelle voci, facendo una scelta di amore verso quello che non è semplicemente un luogo fisico, ma un simbolo per diverse generazioni, lasciandolo in mano a delle persone che hanno sempre dimostrato affetto e rispetto.
I progetti
Per il futuro sono inoltre già in corso alcuni progetti per rendere ilMuretto sempre più un luogo sostenibile, “dreaming till infinity”. Alcuni dei soci hanno figli giovani, e non possono non pensare a che direzione dovrà prendere il mondo nei prossimi anni: all’interno del locale non vengono più vendute bottiglie in plastica ma, grazie alla partnership con Aqualy, solo brick in tetrapack. Da quest’anno sono inoltre partiti i lavori per realizzare un impianto fotovoltaico, insieme all’azienda Tabo, con l’obiettivo di utilizzare sempre di più l’energia offerta dal sole di Jesolo.
Sempre guardando al futuro, tra i progetti in cantiere che la proprietà ha deciso di svelare, un piano per valorizzare l’area verde esterna del locale, organizzando una manifestazione di più con grandi ospiti italiani ed internazionali.
La stagione estiva
Ma tornando al presente, la nuova stagione estiva è partita alla grande con il sold out di Nico Moreno, dopo i successi primaverili con ospiti del calibro di Marco Carola, Anotr, Pawsa, Gordo e Wade tra gli altri.
Sulla scia di questo entusiasmo e per festeggiare l’evento storico legato all’acquisizione, la proprietà entrante ha deciso di fare un regalo a chi ha frequentato, frequenta o vuole entrare a ilMuretto per la prima volta: proprio nella notte di sabato 22, con il ritorno di una leggenda come Ricardo Villalobos, un ingresso gratuito per coloro che si registrano in lista sul sito ufficiale del club (https://bit.ly/iM24_VillalobosFree) , una bottiglia di champagne in omaggio per coloro che hanno riservato un tavolo e un ingresso privilegiato con consumazione a coloro che avevano già acquistato il biglietto per la serata.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia