Il Molino apre alla Nautica
Dal 2008 il Salone avrà un padiglione allo Stucky. Alla Giudecca il matrimonio del lusso
Da poco conclusa la sesta edizione, il Salone Nautico Internazionale di Venezia già si prepara al 2008, e annuncia un matrimonio del lusso: l'expo avrà infatti un padiglione al Molino Stucky, di recente trasformato in hotel da sogno e tornato a nuova vita.
Spiega Giuseppe Mattiazzo, direttore generale del Salone: «Arriviamo alla settima edizione, stiamo continuando un percorso che ci ha visto crescere e affermare la nostra posizione: l'evento ormai coinvolge l'intera città tra Marittima, Arsenale e Bucintoro in Piazza San Marco».
E così nel 2008 il Salone avrà un proprio padiglione anche al Molino Stucky, dove potranno essere esposte le imbarcazioni di lusso. Per ogni location che offre la laguna veneziana ci sarà quindi una tipologia particolare di imbarcazione, per sottolineare la tradizione e per valorizzare le tecnologie moderne. Sono già oggi più di mille le imbarcazioni che hanno dato la loro adesione per la prossima edizione, che si svolgerà dall'8 al 16 marzo e che punterà a rappresentare sempre di più non solo la nautica ma una vera e propria «cultura del mare, dello sport e del divertimento». Il matrimonio tra Stucky e Nautica è stato annunciato ieri nel corso di una conferenza stampa, che ha lanciato le caratteristiche del prossimo Salone; presente anche Enzo Bissoni, produttore del programma televisivo «L'Italia dei Porti», in onda da luglio a settembre su Rai 2. Ha confermato l'intenzione di far partire la prossima edizione del programma di Rai 2 proprio dal Salone Nautico.
«Quest'anno il Salone si è candidato per avere i grandi campioni della Coppa America ospiti della manifestazione, per regatare in maniera competitiva nella nostra laguna e nel nostro mare - ha detto Eugenio De Vecchi, presidente del Salone Nautico - Le immagini che abbiamo proposto hanno talmente affascinato i protagonisti dell'America's Cup che confidiamo di averli tra noi già il prossimo anno». Facile immaginare il riscontro di pubblico.
Tra i compagni di viaggio del Salone presenti alla conferenza stampa, Roberto Perocchio, presidente della Venezia Terminal Passeggeri e Carlo Pagan, direttore generale del Casinò di Venezia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video