Il Festival dei sosia raddoppia
Un vero e proprio festival sul cui palcoscenico si stanno sfidando i sosia dei più noti cantanti italiani e stranieri. Riuscirà Cocciante, al secolo Alberto Pastorelli (nella foto), cinquantenne veneziano doc a ripetere il successo dello scorso anno? A contrastarlo nella scalata al podio ci saranno Mina, Ron, Baglioni, Venditti e tanti altri sosia

Un sosia di Briatore in concorso
BIBIONE.
Sfida tra sosia al via. E’ un vero e proprio festival sul cui palcoscenico si stanno sfidando i sosia dei più noti cantanti italiani e stranieri. Riuscirà Cocciante, al secolo Alberto Pastorelli, cinquantenne veneziano doc a ripetere il successo dello scorso anno? A contrastarlo nella scalata al podio ci saranno Mina, Ron, Baglioni, Venditti, Bocelli ed altri superbi sosia di grandi artisti, italiani e stranieri.
Ma il festival esprime anche le controfigure che non devono esibirsi nel canto come il simil ringhio Gattuso, impersonato da Giuseppe de Sabatini, tabaccaio di 32 anni di Villa Romano, premiato lo scorso anno come il più somigliante all’originale. Presenti Roberto Benigni, Valentino Rossi, Gianluigi Buffon, Francesco Totti. Sarà un’edizione da ricordare, grazie all’impegno profuso da Ervino Drigo, Carlo Pipitone, e dal direttore artistico Luigi Ferrazzano.
Ieri sera la serata inaugurale a Lido dei Pini con le prime esibizioni canore dopo l’incontro di calcio sostenuto dalla nazionale sosia contro la formazione dei lifeguard bibionesi. Oggi la manifestazione interesserà Portogruaro quando alla Stadio Mecchia la rappresentativa delle Avis del mandamento incontrerà la nazionale dei sosia. Alle 21 in Piazza Repubblica l’esibizione canora presentata da Stefania Falanga e Moreno Morello. A disposizione del pubblico chioschi e cotillon gestiti dall’Avis e Pizza Shock Team. Domani sera si ritorna a Bibione in Piazza Fontana per la serata conclusiva che decreterà il vincitore.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video