Frecce Tricolori a Jesolo, in 100 mila sul litorale per le prove dell’Air Show
Venerdì 13 settembre anticipo dello spettacolo aereo della Pattuglia acrobatica nazionale in programma sabato 14, diretta su Rai 2 dalle 15

Le Frecce Tricolori venerdì 13 settembre hanno sorvolato i cieli di Jesolo, ancora coperti dalla nubi in un clima non proprio estivo.
La prima virata alle 17.22 per le prove dell’Air Show, lo spettacolo previsto per sabato 14 dalle 14 con diretta su Rai 2 dalle 15. Quasi 100 mila persone sul litorale, con il sindaco, Christofer De Zotti ad assistere sul palco di piazza Brescia al primo assaggio dello spettacolo alla 26esima edizione a Jesolo.
Jesolo Air Show è il più grande spettacolo aereo sulla scena nazionale che richiama ogni anno oltre 500 mila persone sul litorale ad assistere alle evoluzioni degli aerei della pattuglia acrobatica nazionale, nota come la prima nel mondo.
Uno spettacolo emozionante apprezzato sia da appassionati che famiglie e turisti provenienti da tutta Europa che hanno prenotato le camere d'albergo in questi giorni.
Lo spettacolo vero e proprio è stato anticipato venerdì dalle varie esibizioni in programma: il volo dell'elicottero della Finanza, l' AW 139 Polizia, il Mangusta dell'Esercito e molti altri, prima del volo delle Frecce, il cui nome ufficiale è 313º Gruppo Addestramento Acrobatico, nato nel 1961 in seguito alla decisione dell'Aeronautica di creare un gruppo permanente per l'addestramento all'acrobazia aerea collettiva dei suoi piloti, con sede operativa all'aeroporto di Rivolto, in Friuli-Venezia Giulia.
«Le loro spettacolari acrobazie aeree», ha detto il presidente della Regione Luca Zaia, «rappresentano una delle eccellenze dell'Aeronautica Militare italiana, simbolo di innovazione, competenza tecnica e spirito di squadra. Le Frecce Tricolori tornano a brillare nei cieli del litorale jesolano al termine dello spettacolare tour negli Stati Uniti: dopo oltre trent’anni, i sorvoli e le esibizioni aeree in diverse località americane e canadesi sono state un’occasione straordinaria per mostrare l'abilità, la precisione e l'eleganza del volo acrobatico italiano al pubblico d'Oltreoceano. E sabato sarà impossibile non emozionarsi al passaggio del tricolore, che dipingerà di verde, bianco e rosso l’orizzonte jesolano in occasione della 26esima edizione dello Jesolo Air Show: una manifestazione unica nel panorama nazionale, con autorità e tanti ospiti tra cui il team nazionale del Regno di Giordania».
Sabato sono attesi sul palco delle autorità il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, generale Luca Goretti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia