Carnevale, Venezia sfida il maltempo: «Inaugurazione confermata in piazza San Marco»
Raffiche di vento e pioggia non fermano l’apertura della kermesse, appuntamento alle 18 in piazza per i festeggiamenti di San Valentino

Venezia si è svegliata venerdì mattina con raffiche di vento e pioggia, proprio nel giorno atteso di apertura del Carnevale. La macchina organizzativa, però, è fiduciosa ed è pronta ad aprire le danze dalle 18 sul palco in piazza San Marco: «Iniziamo alle 18 e siamo ottimisti», trapela dall’organizzazione. Mentre sono in corso le ultime riunioni, nella giornata di giovedì il palco è stato messo alla prova tra luci e ultime rifiniture, pronto a ospitare una carrellata di eventi.
"Cuore a cuore”: l’apertura per San Valentino
Oggi, venerdì 14, il Carnevale nel segno di Giacomo Casanova si apre con uno spettacolo nello spettacolo dedicato a San Valentino. «Abbiamo incluso la festa degli innamorati nel Carnevale, con il vero e proprio inizio che sarà invece domenica 16 con il corteo acqueo della Pantegana», ha sottolineato il direttore artistico del Carnevale Massimo Checchetto.
Piazza San Marco sarà il cardine, partendo oggi venerdì 14 febbraio con il ritmo del tango che si fonderà con la passione di Casanova, uno spettacolo concerto di Opera pop con ospiti speciali Jacopo Sarno e Silvia Scartozzoni, dallo spettacolo di Red Canzian, live e dj set. La conduzione è affidata a Marco Maccarini e Chiara Perale: non mancheranno le intrusioni dell’eclettico Principe Maurice nei panni di un sofisticato Casanova e di un improbabile Valentino interpretato dal giullare Manuel Bruttomesso.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia