Ancora un morto sul lavoro nel PadovanoOperaio di 26 anni travolto alla Bica di Candiana
Luca Stocco, dipendende di un'impresa che monta impianti fotovoltaici, è rimasto schiacciato da un pesante quadro elettrico. L'incidente nel giorno dello sciopero proclamato dai sindacati per la morte di Michele Zoccarato, avvenuta venerdì scorso a San Giorgio in Bosco

L'ingresso posteriore della Bica e nella foto piccola Luca Stocco
CANDIANA. Nuovo incidente mortale nel Padovano: un giovane operaio è morto alla Bica di Candiana, azienda che produce sedie e arredi da giardino. L'uomo, Luca Stocco, 26 anni, dipendente di un'impresa dell'Alta Padovana che monta impianti fotovoltaici, stava effettuando dei lavori sul tetto della fabbrica: è stato travolto e schiacciato da un pesante quadro elettrico che non era stato ancora fissato.
Sul posto si sono recati i carabinieri di Piove di Sacco e dei tecnici dello Spisal: l'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio. Il magistrato di turno, dopo aver ricevuto una prima sommaria relazione dei carabinieri, ha dato il nulla osta alla rimozione del corpo, che sarà sottoposto domani ad autopsia.
Si tratta del secondo incidente mortale in pochi giorni nel Padovano: venerdì scorso nello stabilimento dell'Acqua Vera di San Giorgio in Bosco è morto schiacciato da una pressa Michele Zoccarato, sindacalista della Cgil. Oggi i suoi colleghi hanno messo in atto uno sciopero di 8 ore per chiedere maggiore sicurezza sul lavoro.
"Due morti bianche a distanza di ventiquattro ore sono il sintomo di qualcosa che non va" ha detto il consigliere provinciale Paolo Giacon, vicepresidente della Commissione Lavoro ed Attività Produttive della Provincia di Padova. Giacon ha chiesto la convocazione immediata ed urgente della Commissione per affrontare il problema delle morti bianche nella provincia di Padova . "Francamente - ha aggiunto - sono davvero sconvolto per quanto è successo. Evidentemente è necessario aumentare i controlli sui luoghi di lavoro. Dobbiamo arrivare ad azzerare le perdite di vite umane nei luoghi di lavoro". Il consigliere ha inoltre chiesto la partecipazione delle rappresentanze sindacali, delle rappresentanze imprenditoriali e degli organismi incaricati di vigilare sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video