Effetto Vasco su hotel e appartamenti a Bibione, i prezzi sono raddoppiati

Il cantante di Zocca torna il 26 e 27 maggio a Bibione per il soundcheck e poi la data zero. Ascom: «L’indotto viene triplicato». Il sindaco: «Andrà bene anche stavolta»

Rosario Padovano
Vasco Rossi ha annunciato la data zero a Bibione il 27 maggio
Vasco Rossi ha annunciato la data zero a Bibione il 27 maggio

​​​​È l’effetto Blasco. Raddoppiano a Bibione i prezzi per dormire in appartamenti e alberghi dopo l’annuncio, fatto a sorpresa alle 21.30 di lunedì 10 febbraio, della “Data Zero” di Vasco Rossi, concerto fissato martedì 27 maggio.

L’evento musicale sarà preceduto la sera prima dal tradizionale soundcheck aperto agli iscritti al Fan Club. Vasco stesso, attraverso il suo canale account Instagram, ha preso in contropiede le stesse società che lavorano al prossimo tour negli stadi, come la Live Nations, e il Comune di San Michele, che infatti ha dato l’annuncio ufficiale martedì mattina, attorno alle 11.

Mercoledì 12 febbraio alle 12 il via alla vendita on line sulla piattaforma Vivaticket, che durerà due giorni; ma intanto è ben avviata la corsa a occupare le stanze di hotel e appartamenti per quelle date. Martedì mattina, subito dopo la notizia data in esclusiva, gli alberghi hanno cominciato a sparare alto attraverso i siti di prenotazione specialistici.

I prezzi di alcune camere sono schizzati a oltre 180 euro per alberghi normali. Il confronto con la vicina Lignano è impietoso: in un 4 stelle per quell’inizio di settimana si arrivano a pagare non più di 80 euro (maggio non è alta stagione), mentre a Bibione si pagano minimo 200 euro a testa. Un appartamento per 6 persone martedì costava per una sola notte ben 2.760 euro.

Altri alberghi arrivano a offrire 41 euro per un giorno solo la settimana precedente, negando però la stanza per la sera del concerto: o pacchetti da minimo tre giorni o nulla. In media l’aumento è di 100 euro circa, da 110 a 210-220.

È il mercato: aumenta la domanda e aumenta la cifra richiesta per avere la camera o l’appartamento. C’è chi parla di speculazione: quel che è certo è che tutti sono contenti del ritorno del cantautore.

«Era quello che si aspettavamo», spiega il presidente degli albergatori Aba, Adamo Zecchinel, «saranno giorni frenetici e intensi». Grande la soddisfazione di Ascom. «Con Vasco gli investimenti del Comune ritornano con un utile almeno tre volte superiore. L’indotto – auspica il presidente Adrea Drigo - sarà almeno triplicato. Lo scorso anno poi, in molti non conoscevano manco dove fosse Bibione. Dopo i concerti di Vasco milioni di italiani sanno indicarla sulla cartina».

Infine il sindaco di San Michele, Flavio Maurutto. «Siamo entusiasti e onorati di poter ospitare Vasco per il secondo anno consecutivo e lo ringraziamo per aver dato fiducia a Bibione scegliendo di ripartire da qui. Faremo tesoro dell’esperienza positiva del 2024 per farci trovare pronti ad accogliere nuovamente le decine di migliaia di fan che riempiranno lo Stadio Comunale e le vie della città. Lo scorso anno abbiamo superato la prova della viabilità a pieni voti e gli uffici sono già all’opera per organizzarla al meglio anche stavolta. Non vediamo l’ora di poter respirare di nuovo l’atmosfera di festa e divertimento con cui i fedelissimi di Vasco hanno inondato Bibione, sarà un altro grandissimo evento indimenticabile».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia