Caccia abusiva in laguna, il consigliere regionale Zanoni denuncia il figlio di Trump
Il consigliere ambientalista di Europa Verde ha presentato ai carabinieri forestali di Mestre la denuncia a carico di Donald Trump junior per la battuta di caccia nella laguna veneta con abbattimento di uccelli protetti
Il consigliere regionale veneto di Europa Verde Andrea Zanoni ha reso noto all'Ansa di aver presentato ai carabinieri forestali di Mestre la denuncia sulla vicenda che riguarda la battuta di caccia di Donald Trump junior nella laguna di Venezia.
Secondo la denuncia di Zanoni, Trump junior avrebbe abbattuto uccelli protetti, incorrendo in un reato di natura penale, oltre che amministrativo.
Era stato proprio il consigliere regionale Zanoni a diffondere, lunedì 3 febbraio, il video in cui si vede il figlio del presidente degli Usa andare a caccia nella valle Pierimpiè a Campagnia Lupia nel periodo di Natale.
Nel video, della durata di poco più di cinque minuti, insieme alle scene di caccia e ai bossoli riversi sul suolo, viene mostrato fieramente il bottino della battuta di caccia: decine e decine di anatre abbattute dai fucili dei cacciatori all’interno di valle Pierimpiè.
Tra gli animali abbattuti, anche una Casarca (Tadorna ferrugginea), un’anatra molto rara e protetta in tutta Europa.
Zanoni evidenzia peraltro come gli stranieri in Italia per legge non possano cacciare. Tra i documenti serve infatti la licenza di caccia rilasciata dalla Questura di residenza, ma soprattutto è necessario il tesserino di caccia che viene rilasciato solo ed esclusivamente ai residenti in una delle regioni italiane, documento obbligatorio dove annotare data, luogo di caccia e quantità di animali uccisi suddivisi per singola specie.
La consigliera Baldin: «Zaia riporti lo sdegno del Veneto»
«Quello che è accaduto nelle valli lagunari è inaudito poiché non solo il figlio del presidente degli Stati Uniti ha infranto la legge che vieta la caccia alle persone non residenti, ma si è anche recato a cacciare in una zona protetta e, tra le altre specie, ha abbattuto un esemplare di casarca in via d'estinzione. Tutto ciò è intollerabile e non può passare in cavalleria». La capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale del Veneto Erika Baldin, tramite una nota, chiede «Al presidente della giunta veneta Luca Zaia un passo ufficiale sulla questione Trump jr.: invito quindi il presidente Zaia a farsi interprete dello sdegno collettivo per l'accaduto inviando per il tramite della presidenza del Consiglio dei Ministri una nota ufficiale di censura alla nuova reggenza americana».
«Le regole esistenti valgono per tutte e tutti, e non possono essere calpestate impunemente dal primo venuto», conclude, «Confido nella solerzia della magistratura: chi ha considerato la laguna una propria riserva di caccia personale deve pagare».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia