Tamponamento tra camion a San Stino, motrice a fuoco a Montecchio: mattinata nera in A4

La mattinata di martedì 2 luglio è iniziata male per gli automobilisti sull'autostrada A4:incidenti a San Stino e a Montecchio

Rosario Padovano
La motrice dell'autoarticolato a fuoco a Montecchio: mattinata nera in A4
La motrice dell'autoarticolato a fuoco a Montecchio: mattinata nera in A4

La mattinata di martedì 2 luglio è iniziata male per gli automobilisti sull'autostrada A4, con una serie di incidenti che hanno causato notevoli disagi.

Nella zona di San Stino poco dopo le 7.30, un maxi tamponamento che ha coinvolto tre camion e un furgone ha bloccato il traffico in direzione di Venezia. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma il caos è stato totale, aggravato ulteriormente dai rallentamenti già in atto a causa del forte flusso di veicoli del martedì e da un mezzo pesante finito in panne poco prima a Montecchio.

Tamponamento e Rallentamenti

Il tamponamento ha provocato lunghe code e rallentamenti su tutta la A4, particolarmente nella zona dei cantieri della terza corsia e tra San Stino. La situazione era già critica a causa dell'incidente del giorno precedente, che aveva gravemente ferito un autista di Chioggia. e.

Incidente e Code su A4 tra Vicenza Ovest e Montecchio

Nella stessa mattinata, un altro incidente ha causato code di 11 chilometri tra Vicenza Ovest e Montecchio. Poco dopo le 6, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incendio sulla motrice di un autoarticolato, avvenuto poco prima dello svincolo del nuovo casello di Montecchio Maggiore in direzione Verona. Anche in questo caso, fortunatamente, non ci sono stati feriti.

L'Intervento dei Vigili del Fuoco

L'autista del mezzo pesante, che trasportava mobili imballati, ha notato del fumo e ha prontamente accostato, riuscendo a scendere dal veicolo prima che prendesse fuoco. Le squadre dei vigili del fuoco, arrivate da Vicenza e Arzignano con due autopompe, due autobotti e dieci operatori, hanno rapidamente spento le fiamme, evitando che l'incendio si estendesse al semirimorchio. Tuttavia, le fiamme hanno danneggiato quattro pannelli antirumore dell'autostrada.

Ripercussioni sul Traffico

Dopo lo spegnimento dell'incendio, il traffico autostradale è stato canalizzato su una sola corsia, causando ulteriori rallentamenti. Sul posto sono intervenuti il personale ausiliare dell'autostrada e la polizia stradale per gestire la situazione e ripristinare la circolazione. Le cause dell'incendio, probabilmente di natura elettromeccanica, sono attualmente al vaglio delle squadre dei vigili del fuoco.

Conclusione delle Operazioni

Le operazioni di soccorso sono terminate intorno alle 8:30, ma il traffico ha continuato a subire ripercussioni per gran parte della mattinata, sia a causa dell'incendio che del maxi tamponamento.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia