Papa Francesco a Venezia, ecco la mappa con tutti gli spostamenti

Papa Francesco nella città di San Marco. Venezia si prepara ad accogliere, domani mattina, Papa Bergoglio, per la prima volta in città a 11 anni dalla sua elezione a Pontefice. Una visita a lungo attesa dalla comunità dei fedeli della chiesa veneziana e fortemente voluta dal patriarca Francesco Moraglia che accompagnerà il Pontefice per tutta la giornata: la visita al carcere della Giudecca e al padiglione del Vaticano della Biennale, l’incontro con i giovani alla Salute, il momento solenne della messa in piazza San Marco, davanti a circa 10 mila fedeli. L’ultima volta di un pontefice in città risale all’8 maggio del maggio 2011, con la messa celebrata davanti a 200 mila persone al parco di San Giuliano.
La mappa interattiva della visita
Istruzioni. Questa sotto è una mappa interattiva che potete “navigare” con le dita da smartphone o con il mouse da computer. Cliccando sui segnaposto rossi vi si apriranno le singole schede dei luoghi e degli orari; le schede si vedono anche cliccando sul simbolo in alto a destra
La visita di Papa Francesco a Venezia durerà cinque ore, dalle 8 alle 13, e inizierà con la visita al carcere femminile della Giudecca e l’incontro con le detenute. Un’ora più tardi, dopo averla raggiunta con una motovedetta, Bergoglio sarà alla Salute per l’incontro con i 1500 giovani di Venezia e delle Diocesi del Veneto che, in queste settimane, si sono preparati per l’incontro e per il discorso del Santo Padre al quale, come simbolo di Venezia, doneranno una forcola in legno. Saranno poi gli stessi giovani ad accompagnare Bergoglio, a bordo della sua papamobile, attraverso il ponte di barche fino all’arrivo in piazza San Marco.
Messa solenne a San Marco
È qui che, alle 11, si terrà la messa solenne, dal palco montato dal lato del museo Correr, dove Bergoglio salirà non prima di aver fatto un paio di giri con la papamobile per salutare i diecimila fedeli presenti. Una Piazza blindata per l’occasione, alla quale chi è accreditato per assistere alla messa potrà entrare dalle 7 alle 9, attraverso i cinque varchi individuati dove ci saranno i controlli con il metal detector. Con l’obbligo, per tutti, di sedersi dalle 10.
In motovedetta tornerà alla Giudecca, dove alle 13 è previsto il decollo dell’elicottero dal piazzale del carcere. Dopo un’ora e mezza di volo atterrerà all’eliporto del Vaticano. La visita veneziana è la prima di una serie di tre tappe che, nelle prossime settimane, vedranno il Pontefice, affaticato nel fisico ma non nello spirito, a Nordest. Sabato 18 maggio Francesco sarà a Verona, per incontrare i fedeli all’Arena, e poi alla Casa circondariale di Montorio. Domenica 7 luglio, infine, Papa Bergoglio raggiungerà Trieste per la chiusura della settimana sociale dei cattolici italiani.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia