Sono a Venezia i giovani più romantici

A Venezia l’amore è di casa e tra le calli e i canali il romanticismo acquista un fascino ammaliante. A dirlo uno studio di Club di Più, agenzia matrimoniale nata a Castelfranco Veneto già 30 anni fa. Un Club che nella sua storia ha accumulato oltre 1 milione di contatti rendendo possibili milioni di incontri galanti tra i single di tutte le province del Veneto, del Trentino del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia.
Un bagaglio di esperienza eccezionale quindi per un’agenzia che, grazie ad un team affiatato e un gruppo di esperti pronto a garantire un servizio personalizzato, mette la felicità e l’amore al primo posto.
E se è vero che l’amore ha mille volti e colori, anche i luoghi e le persone che li abitano hanno le loro peculiarità. Proprio nella provincia di Venezia vive il maggior numero di iscritti di giovane età, ragazzi e ragazzi che già a partire dai 20anni cercano una relazione romantica e duratura.
Ma Venezia, meta sempre gettonatissima per le coppie di tutte le età, rivendica, nell’amore, anche un altro primato: tra i più attivi frequentatori dei servizi della più longeva agenzia matrimoniale del Paese, ci sono infatti il maggior numero di artisti tra le provincie dove Club di Più è presente.
Una provincia che, per la sua vitalità e la passione che la scalda, è stata la prima sede dell’agenzia dopo quella di Castelfranco. Una sede che ha aperto i battenti ancora nel 1996 a testimonianza di una storia di competenza e attenzione alle esigenze del cuore che perdura nel tempo, anche a distanza di quasi 30anni.
Grazie al metodo “Love Plan” che garantisce agli iscritti l’operatività e il supporto necessario tutti i giorni dell’anno, il team di Club di Più ha saputo far sbocciare un’intesa perfetta anche tra tecnologie, competenze e incontri all’antica, come eventi, cene romantiche, rendez vous informali ma anche serate a tema e perfino cacce al tesoro.
Il tutto accompagnato dal supporto di un gruppo di esperti e di psicologi che offrono, a chi ne sente la necessità, percorsi e serate dedicate alla comunicazione efficace ed alla gestione dei conflitti.
“Tutti abbiamo bisogno di aprire il nostro cuore, di vivere e condividere con chi ci sta a fianco i momenti belli e quelli difficili, di trovare chi ci capisca, ci apprezzi per quello che siamo e ci completi - spiega Valeria Pilla, la fondatrice di Club di Più. - Ho colto nel contesto attuale, in cui i modi e i tempi delle relazioni interpersonali mutano rapidamente, l’esigenza di offrire alle persone la possibilità di entrare in contatto con chi è a loro affine per sensibilità, interessi e percorso personale. Questa intuizione, questa “scintilla” ha fatto nascere l’agenzia matrimoniale Club di Più”.
Imprenditrice, scrittrice e esperta di relazioni romantiche, Valeria Pilla negli anni è stata riconosciuta come una vera propria autorità nel campo dell’amore: suo il libro “Donna di Cuori” con il quale la fondatrice ha scelto di raccontare i retroscena, le curiosità e i segreti del Club per single più longevo d’Italia attraverso le lettere, le storie vere e i casi più curiosi raccolti in 30 anni di esperienza al servizio di cupido.
Innumerevoli sono le interviste fatte a Valeria da famosi giornalisti e anchorman come Maurizio Costanzo, Riccardo Iacona, Paola Perego, Geppi Cucciari e molti altri ancora, mentre si contano nell’ordine delle migliaia le dirette televisive e le trasmissioni radiofoniche dedicate ai single grazie ad un approccio carico di umanità e attenzione nei confronti degli altri.
Proprio in questo senso vanno le attività di beneficenza che Club di Più ha messo in campo per i bambini in Etiopia, per i ragazzi autistici, e il supporto allo sport. Una lunga lista di attività benefiche il cui successo si deve anche alla partecipazione degli iscritti ad un Club molto popolare in tutta la provincia di Venezia
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia