A Padova è possibile spostarsi combinando parcheggi e smart mobility
Spesso gli italiani preferiscono viaggiare con il proprio mezzo, trascurando il trasporto pubblico e intasando le aree di sosta. Il problema si risolve con sistemi tecnologici e sostenibili: ecco il percorso da seguire
Partire per le vacanze con la propria automobile è forse uno dei modi più comodi e ponderati che esistano, ma spesso e volentieri il dubbio su dove parcheggiare il mezzo a quattro ruote, evitando di incappare in multe salate può essere un deterrente. Per fortuna in Veneto si stanno organizzando per essere pronti all’arrivo del turista offrendo un sistema di sosta facile, tecnologico e sostenibile.
Ne è un esempio il Comune di Padova: per permettere a chiunque lo desideri di visitare il suo Patrimonio Universale Unesco con facilità e versatilità, ha avviato una rete integrata per la mobilità intelligente che unisce tutte le tipologie di aree di sosta, con sistemi di interscambio con il tram e i bus, veicoli ibridi o elettrici in car sharing, una app all’avanguardia per trovare e pagare la sosta con un click e nuove forme di parcheggio in centro che uniscono l’arte ai più moderni sistemi di servizio al cliente. La gestione e il controllo del sistema di sosta in città è affidato ad APS Holding S.p.a.
Accogliere il turista significa fargli apprezzare le bellezze che lo circondano e qualificare gli spazi urbani, anche se si tratta di un parcheggio. Per questo è nato il progetto artistico del “Secret Garden” a Park Porte Contarine, dove il parcheggio sotterraneo è arte: la street art diventa veicolo di comunicazione e mezzo per un diverso modo di vivere la realtà. Artisti come Tony Gallo, C0110, Refreshink, Kiki Skipi & Andrea Casciu, Fabio Petani e Yama si sono riuniti per dipingere il parcheggio più colorato nel centro di Padova, nato da un’idea di APS Holding e dell’associazione Arcellatown insieme all’Amministrazione Comunale di Padova.
La transizione ecologica passa anche dai mezzi di trasporto. Per questo a Padova sono a disposizione degli utenti alcune colonnine di ricarica delle auto elettriche. Installate in vari punti della città, sono dotate di due attacchi ciascuna e sono disponibili tutti i giorni 24 ore su 24. Le colonnine sono interoperabili, consentendo la ricarica sia ai clienti Hera Comm sia a chi dispone di altri service provider. Durante la ricarica, la sosta è gratuita sugli stalli su strada, ma una volta terminata la ricarica, l’auto deve essere spostata entro un’ora lasciando libera la postazione per un altro utente.
I posti disponibili nei parcheggi in struttura a Padova sono 1993, 3000 sono gli spazi disponibili nei parking su strada mentre 1800 sono quelli utilizzabili nei posteggi scambiatori. Da qui, lasciata l’automobile è possibile scegliere tra due opzioni: se viaggiare in bus o in tram, tenendo presente che Padova è l’unica città veneta ad aver scelto di investire sui veicoli su rotaia. Si è pensato ovviamente anche a chi preferisce viaggiare con il proprio camper: Padova mette a disposizione 30 posti. APS Parcheggi promuove così una mobilità sostenibile e integrata, permette ai cittadini di lasciare l’auto fuori dal centro storico utilizzando i parcheggi scambiatori, facendogli scegliere di salire sui mezzi pubblici per raggiungere il centro della città.
Per gestire nel miglior modo possibile gli interscambi è stata creata l’app Easy Padova che assiste il turista viaggiatore dalla ricerca del parcheggio fino al pagamento. Un’applicazione scaricabile da Google Play o App Store, dove registrarsi è semplice e veloce e che offre ad oggi tre funzionalità: Park & Pay, Trova Parcheggio e Info Park.
Nella sezione Trova parcheggio si inserisce la destinazione e in automatico vengono segnalati i parcheggi più vicini e i posti liberi. Cliccando su “vai” l’app guida l’utente facilmente fino al parking prescelto. Da non dimenticare che per i posteggi su strada basterà inserire il numero di stallo e iniziare la sosta senza fermarsi al parchimetro: una volta ritornato all’auto e interrotta la sosta sull’app, si pagherà solo l’effettivo tempo di utilizzo del posteggio indicato. Comodità anche per il pagamento: con “Easy Padova” si paga la sosta con un click, senza passare alle casse: nella sezione Park & Pay basta fare la scansione del biglietto e scegliere il metodo di pagamento che si predilige.
Per ulteriori informazioni, visita il sito.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia