Occhiuto, 'ndrangheta investe altrove ma in Calabria lo stigma

'Fatta di persone senza onore che hanno disonorato la Calabria'

(ANSA) - LIMBADI, 03 APR - "La 'ndrangheta ha fatto un danno straordinario a questa regione. Ora investe soprattutto fuori dalla Calabria, in Lombardia, in Veneto, in Germania. Però a noi poi resta lo stigma della regione dove la 'ndrangheta ha le proprie radici. La Calabria non è solo questo". A dirlo il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri di Limbadi svoltasi alla presenza del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, del comandante generale dell'Arma Salvatore Luongo, della sottosegretaria all'Interno Wanda Ferro, della presidente della Commissione antimafia Chiara Colosimo e il sindaco Pantaleone Mercuri. "La Calabria - ha aggiunto Occhiuto - è fatta di imprenditori come Callipo, come quelli che producono l'Amaro del Capo, è fatta di eccellenze come le università che si segnalano come le prime in Italia. Però, purtroppo, è fatta anche di una 'ndrangheta ancora molto pervasiva. Ha creato un danno culturale perché ha abituato a pensare che la 'ndrangheta fosse più forte dello Stato. Oggi lo Stato qui dimostra di essere più presente e più forte della 'ndrangheta. Grazie anche al supporto del ministro Piantedosi abbiamo deciso di investire 44 milioni di euro per l'utilizzo a fini sociali e per l'utilizzo ai fini di presidi della legalità dei beni confiscati. Abbiamo stipulato un protocollo, anche grazie all'intelligente azione di supporto della sottosegretaria Ferro, e questo protocollo ha consentito di dimostrare ai calabresi ma soprattutto alla 'ndrangheta che quello che la 'ndrangheta costruisce lo Stato prende e lo mette a disposizione dei calabresi per fini sociali o per garantire legalità". "Vorrei rivolgere un ringraziamento - ha detto il governatore - alle persone più importanti che oggi sono qui in questo bellissimo anfiteatro: ai ragazzi, agli studenti che hanno colorato con i colori dell'Italia questi spalti e che sono qui a festeggiare questa bella giornata. Oggi è una festa della comunità di Limbadi e sono felice che questi giovani siano qui, a dimostrare che la Calabria può vincere rispetto alla 'ndrangheta se trova la forza di educare i più giovani ad avere un rapporto diverso verso i poteri criminali. A cominciare dal pensare che la 'ndrangheta non è fatta di persone d'onore. La 'ndrangheta è fatta di persone senza onore, di persone che hanno disonorato molta parte della Calabria, hanno attaccato questo stigma alla nostra regione. Quindi siate orgogliosi di come siete, della vostra gioia oggi ad essere qui. Siate orgogliosi perché voi potete costruire davvero il futuro di una regione bellissima, straordinaria, che purtroppo non si è sviluppata come poteva per i poteri criminali, perché c'è stata una miopia anche degli uomini della Istituzioni e da parte dei governi nazionali che hanno pensato che siccome in Calabria c'era la 'ndrangheta nulla si poteva fare". "La 'ndrangheta - ha concluso Occhiuto - non deve diventare un'alibi. La Calabria è una regione che ha tantissime risorse, a cominciare dai suoi giovani più straordinari". (ANSA).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia