Ansa VERIFIED - Gli integratori alimentari possono sostituire una dieta sana ed equilibrata?

Secondo uno studio del Future Concept Lab1, gli integratori alimentari sono consumati da 30 milioni di persone, e nell'ultimo anno vi ha fatto ricorso il 73% degli italiani. "Invecchiare in salute e' diventato un obiettivo primario - spiega la dottoressa Marangoni, responsabile ricerca NFI -. Tuttavia, molti adottano modelli alimentari poco equilibrati". In questi casi, "gli integratori possono fornire i nutrienti e le sostanze bioattive in grado di contribuire al mantenimento delle funzioni fisiologiche", conclude l'esperta. Il loro scopo principale e' di avere un effetto metabolico/fisiologico per mantenere in efficienza l'organismo, cioe' mantenere sane le persone che stanno gia' bene. Non sono farmaci e sono quindi liberamente disponibili. Gli integratori alimentari non possono dunque sostituire una dieta varia ed equilibrata. Ma un loro uso consapevole puo' rappresentare un utile supporto, quando il fabbisogno di nutrienti o di sostegno all'organismo deve essere aumentato.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia