Alcuni consigli per ottenere il massimo con il giusto budget
Quando si tratta di ristrutturare casa bisogna sempre tenere d’occhio sia il budget che il risultato fi nale. È bene informarsi, valutare varie proposte e confrontarsi con i professionisti per ottenere consigli utili (per esempio sui materiali migliori per rapporto tra qualità e prezzo o più adatti ai nostri ambienti: non sempre il meglio è quello che costa di più). I costi dovrebbero essere valutati anche in prospettiva, ragionando sul mediolungo termine. Per esempio, fare più lavori insieme può permettere di risparmiare su voci importanti tra cui manodopera e materiali. Si spende di più prima per spendere meno poi: assumere un interior designer o un architetto è un costo iniziale che può ridurne altri successivi grazie all’esperienza e alla capacità di coordinamento che questi professionisti mettono in campo. Rifare gli impianti elettrici o idraulici è un altro costo in più all’inizio, che si traduce però in un grande risparmio nel tempo, per la manutenzione e i consumi. È anche un valore aggiunto per la casa, come le altre migliorie che andremo a fare secondo i nostri gusti. Non sempre è necessario rifare tutto da capo, anche un intervento misurato può cambiare tono alla casa. Un ultimo consiglio è informarsi sugli eventuali incentivi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia