Ricami sulla pelle. Il tatuaggio è un’opera unica

Venezia capitale mondiale dei tatuaggi, è partito il conto alla rovescia. Una tre giorni dedicata all'arte del Tattoo quella che andrà in scena venerdì, sabato e domenica all'hotel Russott di San Giuliano (in via Orlanda 4 ) inserita anche nel programma autunnale di eventi Le Città In Festa, dove si daranno appuntamento 150 tra i più importanti artisti da tutto il mondo, pronti a dare spettacolo e a sbalordire il pubblico, nell'incantevole cornice della laguna veneta. Qui convergeranno anche i tantissimi amanti di quest'arte, giovani e meno, per conoscere i trend del momento, le mode, tutti i segreti della cosiddetta “body art”.
Dopo il successo della prima edizione, ritorna la Venezia International Tattoo Convention, tra le più attese kermesse di tatuaggi. L'evento vedrà in campo i più noti e conosciuti tatuatori del settore (sul sito multilingue della manifestazione la lista con la pagina facebook di ciascuno) scelti in base a su una scrupolosa ricerca tra i più abili sul mercato. Tre giorni in cui l'arte usa la pelle per esprimersi, consentendo agli appassionati di farsi tatuare dai propri idoli e ai curiosi di ammirare le opere eseguite durante la manifestazione. Sarà l'occasione per conoscere le tecniche più innovative, performanti, particolari, proprio perché praticate sulle persone che diventano veicolo e forma di comunicazione, dando spazio alla creatività.
«Il focus dell'evento - spiega l'organizzazione - è l'artista, la sua arte e la simbiosi tra lui e la persona che desidera avere sulla pelle un'opera unica ed irripetibile». Lela Perez, campionessa del body painting internazionale, lascerà il pubblico a bocca aperta grazie alle sue doti artistiche che trasformano i corpi in tele cui dare forma. Un universo tutto da scoprire, anche per chi non si è mai avvicinato a questo mondo, ma ne è sempre stato attratto. Sarà anche l'occasione per informarsi e portare a conoscenza del pubblico l'osservanza delle precauzioni igienico sanitarie cui si attengono gli artisti e l'attenzione da parte del settore alla prevenzione pubblica. Argentina, Korea, Russia, Stati Uniti, Singapore, Nuova Zelanda, Polonia, Grecia, Portogallo, Svezia, Malta, Germania, Inghilterra e angolo d'Italia: non è una lezione di geografia ma solo alcuni dei Paesi di provenienza dei tatuatori che si materializzeranno al Russot.

Non finisce qui: la Venezia International Tattoo Convention organizza dei Tattoo Contest, dal venerdì alla domenica, dove i tatuatori si sfideranno a colpi di creatività e dove verranno eletti i migliori tatuaggi eseguiti in convention divisi per categorie. Tenendo conto dell'alto tasso di partecipazione dell'anno passato, l'organizzazione ha predisposto un' area lounge esterna coperta per il pubblico dove poter assistere ai contest su dei maxi schermi e dove poter passare la serata tra arte, musica, drinks, lifestyle e amici. Una tre giorni per appassionati e amatori, ma anche per chi vorrebbe essere iniziato all'arte dei tatuaggi. (Da venerdì a domenica dalle 12 alle 24).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia