Red, “Testimone del tempo” per la Città della Speranza

Un viaggio nella storia della musica rock & pop italiana e internazionale condotto dalla voce e dall’energia di Red Canzian: “Testimone del tempo” è il concerto-evento di Natale, di e con lo storico cantante e bassista dei Pooh, che il Teatro Stabile del Veneto ospiterà, il 18 dicembre (ore 21) sul palco del Teatro Goldoni di Venezia e il 21 dicembre (ore 21) al Del Monaco di Treviso per raccogliere fondi in favore della Fondazione Città della Speranza.

In un alternarsi continuo di musica e racconti, accompagnati da video e foto, Red Canzian, narratore, cantante e bassista, insieme a Chiara Canzian, voce, cori, armonica, percussioni e basso, Phil Mer, batteria e direzione musicale, Daniel Bestonzo, piano, organo, tastiere e cori, e Alberto Milani, chitarre e cori, condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le tappe più significative della storia della musica dagli anni ’50 a oggi riscoprendo i successi dei più grandi protagonisti. Si partirà dal rock’n’roll di Little Richard per passare al sound dei Beatles e di Bob Dylan, e arrivare alle canzoni di grandi autori italiani come Luigi Tenco, Gino Paoli e Lucio Battisti o ancora ai brani di Elton John e dei Pink Floyd, solo per citarne alcuni. Immancabili i brani che hanno segnato la carriera dei Pooh e la vita del pubblico in sala come “Chi fermerà la musica” o “Piccola Katy” insieme ad alcune canzoni legate alla tradizione natalizia reinterpretate per l’occasione. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Fondazione Città della Speranza, da 25 anni impegnata a migliorare le condizioni di cura e assistenza dei bambini con patologie oncoematologiche e a finanziare la ricerca pediatrica, tanto da aver realizzato il più grande polo europeo in questo ambito: l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza. «Siamo contenti che tra gli amici con cui festeggeremo il Natale quest’anno ci sia anche Red Canzian», afferma Massimo Ongaro, direttore del Teatro Stabile del Veneto. «Red Canzian è un amico di Città della Speranza. Dopo la positiva esperienza del Concerto di Natale 2018, quest’anno proporrà addirittura due date. L’organizzazione sarà a costo zero affinché l’intero ricavato possa essere destinato alla ricerca scientifica. Con questa doppia iniziativa, infatti, contiamo di poter sostenere il lavoro di un ricercatore per un anno», afferma Stefania Fochesato, referente per il fundraising della Fondazione Città della Speranza. «La collaborazione con la Città della Speranza è nata un anno fa, quando sempre nel periodo di Natale abbiamo realizzato a Venezia il primo concerto il cui intero ricavato è stato donato ai ricercatori. Il successo è stato talmente grande che quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare salendo sui palcoscenici di Venezia e Treviso per sostenere chi sta cambiando il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti», spiega Red Canzian, «“Testimone del tempo” racconta la storia della musica mia e non solo mia, le canzoni che mi hanno fatto innamorare della musica. Un viaggio supportato da due ore di video e immagini in compagnia dalla mia family band”». —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia